A Baunei torna la tradizionale Sagra del Maialetto: il programma dell’evento

E quest’anno c’è un motivo in più per partecipare: l’edizione 2024 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità” da parte dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), che premia l’eccellenza gastronomica e l’impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale.
canale WhatsApp
Sabato 26 luglio, a partire dalle 19, Piazza Bingigedda si prepara a trasformarsi in un’esplosione di sapori, musica e tradizione. Torna la Sagra del Maialetto, giunta quest’anno alla XXI edizione, uno degli eventi più amati dell’estate ogliastrina.
Organizzata con passione dalla Pro Loco di Baunei insieme al gruppo “Gli Amici della Sagra”, la manifestazione celebra il re indiscusso della tavola sarda: il maialetto arrosto, preparato secondo l’antica ricetta locale, lenta cottura e profumo irresistibile compresi.
E quest’anno c’è un motivo in più per partecipare: l’edizione 2024 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità” da parte dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), che premia l’eccellenza gastronomica e l’impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale.
Ma non è solo una festa del gusto: la sagra sarà accompagnata da musica tradizionale, balli popolari e una calda atmosfera di convivialità. Un evento capace di unire generazioni e visitatori, in uno dei borghi più affascinanti del Supramonte.
«Un’occasione imperdibile per vivere il cuore pulsante della comunità baunese – afferma Antonio Monni dell’organizzazione – all’insegna del buon cibo, dell’ospitalità e della tradizione. Invitiamo tutti a visitare Baunei per condividere con noi questa festa».
Segnate la data: sabato 26 luglio, Baunei vi aspetta con forchetta alla mano e voglia di stare insieme.

L’immagine di una passata edizione
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA