Lanusei, Lucio Corsi apre domani sera la 35ª edizione di Rocce Rosse Blues

Per il live di Lanusei, previsto per domani sera, Lucio Corsi promette un’impronta rock’n’roll, con arrangiamenti rivisitati e la complicità della sua storica band
Dopo l’anteprima cagliaritana dello scorso sabato, che ha visto protagonista la cantante e pianista statunitense Nicole Zuraitis accompagnata dal suo quartetto, il festival Rocce Rosse Blues torna nella sua terra d’origine e si prepara a festeggiare la trentacinquesima edizione con un fitto programma di concerti a Lanusei, nel cuore dell’Ogliastra.
A inaugurare la rassegna musicale sarà Lucio Corsi, atteso sabato 19 luglio alle 21.30 sul palco allestito nell’area spettacoli dell’ex Istituto Salesiani. Il cantautore toscano, reduce dalla tappa sassarese del festival Abbabula, arriva in Sardegna con il suo tour estivo prodotto da Magellano Concerti, partito lo scorso 12 giugno da Mestre sull’onda del successo di “Volevo essere un duro”, il brano che gli è valso il secondo posto e il Premio della Critica “Mia Martini” all’ultimo Festival di Sanremo, nonché un brillante quinto posto all’Eurovision Song Contest di Basilea.
Il singolo, già Disco di Platino, dà il titolo all’album pubblicato a marzo da Sugar Music, composto da nove tracce firmate da Corsi insieme a Tommaso Ottomano. Un lavoro poetico e surreale, come racconta lo stesso autore: «È un album di fantasia con i piedi per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi…». I personaggi che popolano le sue canzoni, da bulli scolastici a re dei rave party, sono figure ironiche, romantiche e profondamente umane.
Per il live di Lanusei, Corsi promette un’impronta rock’n’roll, con arrangiamenti rivisitati e la complicità della sua storica band: Iacopo Nieri (pianoforte, cori), Giulio Grillo (tastiere, cori), Filippo Scandroglio (chitarra), Filippo Caretti (basso, cori), Marco Ronconi (batteria) e Carlo Maria Toller (polistrumentista, cori).
Il concerto segna l’avvio di un cartellone ricco e variegato: tra i prossimi ospiti Cristiano De André (2 agosto), Vinicio Capossela (3 agosto), Paola Turci e Gino Castaldo con lo spettacolo La rivoluzione delle donne (8 agosto), e Jacopo Cullin con il suo nuovo show È inutile a dire!. Ampio spazio anche al blues, con artisti internazionali come Eric Bibb (25 luglio), The Kings of Blues (26 luglio) e Zac Harmon (13 agosto), accanto a nomi di punta della scena sarda: Irene Loche, Nanni Gaias, Bad Blues Quartet, Moses Concas e Odd Blues.

© RIPRODUZIONE RISERVATA