Kayak bloccato dal mare mosso: salvati due bagnanti sull’Isolotto d’Ogliastra

Grazie all’intervento del Rescue Swimmer, che si è immerso nelle acque agitate raggiungendo a nuoto i due bagnanti, è stato possibile effettuare il recupero in piena sicurezza.
Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di ieri nei pressi dell’Isolotto d’Ogliastra, dove due bagnanti a bordo di un kayak sono rimasti bloccati a causa del mare agitato e del forte vento, impossibilitati a fare ritorno verso la costa.
L’allarme è stato lanciato attorno alle ore 14:00, quando è giunta alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Arbatax una richiesta di soccorso da parte dei due escursionisti, che si erano rifugiati sull’isolotto situato a circa 8 miglia a nord-est del porto ogliastrino. Le condizioni meteomarine, con onde alte e scogli affioranti, rendevano estremamente pericolosa qualsiasi manovra di rientro.
Sotto il coordinamento del 13° M.R.S.C. (Maritime Rescue Sub Centre) di Cagliari, è stata prontamente inviata in zona la motovedetta CP 811 con a bordo personale specializzato, tra cui un “Rescue Swimmer” – figura di punta nelle operazioni di salvataggio in mare.
Grazie all’intervento del Rescue Swimmer, che si è immerso nelle acque agitate raggiungendo a nuoto i due bagnanti, è stato possibile effettuare il recupero in piena sicurezza. L’operatore ha supportato i kayakisti uno alla volta, guidandoli con cautela verso l’unità navale in attesa poco distante, evitando ulteriori rischi in un contesto reso insidioso dal moto ondoso e dalla presenza di rocce.
Una volta a bordo della motovedetta, i due sono stati accompagnati presso il campeggio lungo la costa da cui erano partiti, facendo rientro senza necessità di cure mediche.
Il successo dell’operazione conferma l’importanza delle risorse altamente specializzate messe in campo dalla Guardia Costiera. In particolare, la figura del Rescue Swimmer – professionista addestrato per operare in scenari estremi – si è dimostrata ancora una volta decisiva per la riuscita del soccorso.
L’invito rivolto dalla Guardia Costiera ai diportisti e ai bagnanti è quello di prestare sempre massima attenzione alle condizioni meteo prima di intraprendere escursioni in mare e di segnalare tempestivamente ogni situazione di pericolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA