Spiagge da sogno 2025: Sardegna regina del mare con 22 località nella Top 30 italiana

Provate un po' a indovinare da quali spiagge è composta la classifica!
Anche per il 2025, l’estate in Italia si conferma sinonimo di mare cristallino, sabbia dorata e paesaggi mozzafiato. Ma a dominare la classifica delle spiagge più amate dell’anno è senza dubbio la Sardegna, che si aggiudica un risultato straordinario: ben 22 delle 30 spiagge più apprezzate dagli utenti di Google Maps si trovano sull’isola.
La classifica è stata stilata da Holidu, uno dei principali portali europei per la prenotazione di case vacanza, sulla base delle recensioni lasciate su Google Maps. Solo le spiagge con almeno 500 recensioni sono state prese in considerazione, e tra queste è stato selezionato il meglio del meglio in base alla media dei punteggi ottenuti. A guidare la classifica nazionale è la celebre Spiaggia dei Conigli a Lampedusa (Sicilia), con un punteggio medio di 4,9 su 5. Ma è la Sardegna a occupare secondo e terzo posto, confermando la sua fama di paradiso mediterraneo.
Sul secondo gradino del podio troviamo infatti Cala Mariolu, a Baunei, con un eccellente punteggio di 4,8 e oltre 5.500 recensioni, mentre al terzo posto brilla la Spiaggia di Tuerredda, a Teulada, con una media di 4,7 su più di 15.800 recensioni: è la spiaggia più recensita di tutta la classifica. Oltre al prestigioso podio, la Sardegna conquista quasi l’intera classifica, con alcune tra le sue località più amate:
Is Arutas (Cabras), Porto Giunco (Villasimius), Su Giudeu (Chia), Mari Pintau (Quartu Sant’Elena), Piscinas (Costa Verde), Punta Molentis (Villasimius).
Il dato è inequivocabile: la Sardegna non solo domina, ma conferma la sua vocazione turistica di altissimo livello, apprezzata da migliaia di viaggiatori italiani e stranieri. Fuori dall’isola, resistono poche ma significative presenze: Calabria con l’Arcomagno di San Nicola Arcella e la spiaggia Rotonda di Tropea; Puglia con Porto Selvaggio (Nardò) e San Pietro in Bevagna (Manduria); Liguria con Boccadasse, pittoresco angolo marinaro di Genova; Toscana con la Spiaggia di Cavoli all’Isola d’Elba; Campania con i Bagni della Regina Giovanna a Sorrento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA