Lunedì 4 agosto l’Anfiteatro Caritas di Tortolì ospiterà una serata speciale con protagonista Vinicio Capossela, tra gli artisti più eclettici e visionari del panorama italiano. L’occasione è la seconda giornata della Pastorale del Turismo 2025, che lo vedrà al centro dell’incontro “Tra parole e musica”, un dialogo aperto con il pubblico tra riflessioni e brani del suo repertorio.
La serata inizierà alle 21.30 con un appuntamento del progetto Camineras, curato da Vincenzo Ligios, che presenterà il cortometraggio Adesso è bello, diretto da Roberta D’Aprile e ambientato a Lanusei.
Il film racconta il cammino verso l’autonomia di alcune persone con disabilità intellettivo-relazionali coinvolte nelle attività dell’associazione Ogliastra InForma: un viaggio fatto di desideri semplici come cucinare, prendere un mezzo pubblico, volare, sognare una casa propria, affrontato con determinazione, coraggio e speranza. A seguire, l’atteso incontro con Capossela, in una formula che mescola musica e racconto in un’atmosfera intima e coinvolgente. Come di consueto, l’ingresso è libero.
La Pastorale del Turismo, promossa dalla Diocesi di Lanusei e Nuoro, proseguirà fino al 10 settembre con una fitta rassegna di eventi, tra l’Anfiteatro Caritas e l’Area Fraterna de La Caletta (Siniscola), ospitando ben 23 protagonisti che porteranno sul palco temi di forte attualità come la guerra, la scienza, la salute, la fragilità, la legalità, la famiglia, la cultura, i libri, la musica e il lavoro. Ogni serata sarà introdotta da una videoproiezione del progetto Camineras, offrendo al pubblico uno spaccato autentico sulla storia, le tradizioni e l’identità dei paesi ogliastrini e nuoresi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA