Nel 1898 uno scienziato sostenne che i Sardi fossero predisposti geneticamente a delinquere

Nel 1898 uno scienziato sostenne che i Sardi fossero predisposti geneticamente a delinquere

L’autore si rifaceva a teorie lombrosiane, arrivando a definire il popolo sardo come privo di evoluzione morale e afflitto da una sorta di “daltonismo etico”: secondo lui, i Sardi non erano in grado di distinguere il bene dal male come altri popoli, e mostravano un’innata predisposizione alla vendetta e alla ferocia.

Tortolì, passaggio di consegna di ventiduemila metri quadri di aree demaniali al Comune



Negli uffici della Capitaneria di Arbatax ieri è stato firmato il verbale di consegna del Piazzale Rocce Rosse, Cala Genovesi e la via lungomare al Comune di Tortolì