Nel 1898 uno scienziato sostenne che i Sardi fossero predisposti geneticamente a delinquere

Nel 1898 uno scienziato sostenne che i Sardi fossero predisposti geneticamente a delinquere

L’autore si rifaceva a teorie lombrosiane, arrivando a definire il popolo sardo come privo di evoluzione morale e afflitto da una sorta di “daltonismo etico”: secondo lui, i Sardi non erano in grado di distinguere il bene dal male come altri popoli, e mostravano un’innata predisposizione alla vendetta e alla ferocia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Intervista all’allevatore di quaglie villagrandese Pierpaolo Loi: “Così nasce un modello di allevamento sostenibile”



La storia di Pierpaolo Loi, che a Villagrande Strisaili porta avanti con i soci un'importante allevamento di quaglie. Una storia di visione, tenacia e amore per il territorio

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp