(FOTO) Brazilian Jiu-Jitsu, il team ogliastrino brilla all’Italian BJJ Open

Numerosi gli atleti ogliastrini in gara e tanti i podi conquistati. Nell'articolo le foto delle premiazioni e i nomi degli atleti che hanno trionfano nella competizione sportiva
L’Ogliastra si fa onore nel panorama nazionale del Brazilian jiu-jitsu grazie al lavoro dell’istruttore Alessandro Fadda, unico referente della disciplina nella zona e membro del Budo Clan Sardegna, affiliato al team nazionale del maestro Dario Bacci. Il gruppo ha partecipato con entusiasmo e determinazione all’Italian BJJ Open, la più importante tappa del campionato italiano, andata in scena a Scandicci dal 23 al 25 maggio. Si tratta di uno degli eventi più grandi d’Europa, organizzato da UIJJ e FIJLKAM, dove gli atleti si sono confrontati nelle categorie Gi (con kimono), No-Gi (senza kimono) e nei tornei Kids.
Numerosi gli atleti ogliastrini in gara e tanti i podi conquistati. Alexandra Olmeo di Tortolì, cintura gialla, ha vinto la medaglia d’oro nella disciplina con il Gi. Antonio Perino, da Baunei, sempre cintura gialla nella categoria infantile, ha ottenuto un oro e un bronzo in due categorie di peso diverse nel Gi. Salvatore Olmeo, anche lui di Tortolì, ha conquistato un doppio argento nella categoria master -88 kg, sia nel Gi che nel No-Gi. Mattia Cristo, cintura viola adulto -70 kg, si è distinto con un argento con Gi e un bronzo nel No-Gi, mentre Nadir Petri da Girasole ha portato a casa un bronzo nella categoria adulti -76 kg con Gi.
Monica Casu, originaria di Sorso ma attiva a Lanusei e Tortolì, alla sua prima competizione ha conquistato un argento nel No-Gi e un bronzo con Gi nella categoria master -64 kg. Asia Chiai, di Bari Sardo, ha ottenuto un bronzo con Gi nella categoria blu juvenile -56 kg. Filippo Mocci, da Loceri, ha collezionato un argento con Gi e un bronzo nel No-Gi nella categoria juvenile -60 kg. Cornelio Canzilla, di Lotzorai, ha ottenuto l’argento nella categoria bianca juvenile senza limiti di peso con Gi, mentre Aida Olmeo, infantile cintura grigia -45 kg, ha portato a casa un altro argento con Gi.

Brazilian Jiu-Jitsu Ogliastra
Anche i giovanissimi si sono distinti: Alessandro Zaccarini, cintura arancione adolescente -60 kg, ha ottenuto l’argento; Leonardo Ligas, di Bari Sardo, nella stessa categoria -55 kg ha vinto il bronzo. Purtroppo Donatella Mighela, una delle atlete di punta, non ha potuto gareggiare a causa di un infortunio subito pochi giorni prima.
«Sono molto soddisfatto – commenta Alessandro Fadda –. Alcuni avrebbero potuto ambire a risultati ancora più importanti, ma chi si mette in gioco sa che la sconfitta fa parte del percorso. Ogni esperienza, anche quella più difficile, aiuta a crescere e fortifica corpo e mente. È fondamentale continuare ad allenarsi per migliorare e puntare sempre più in alto».
Fadda sottolinea anche la crescita tecnica del Brazilian jiu-jitsu in Italia, disciplina sempre più praticata non solo per motivi agonistici, ma anche per difesa personale, soprattutto femminile. Nella sua accademia, infatti, si allenano attualmente dodici ragazze, dai 15 ai 47 anni.
Il prossimo grande appuntamento per il team sarà ad agosto negli Stati Uniti, a Las Vegas, dove Donatella Mighela rappresenterà l’Ogliastra ai Mondiali Master. «Un grande in bocca al lupo a lei e ancora grazie a tutto il nostro team – conclude Fadda –. Anche se sul tatami si combatte da soli, è il lavoro di squadra che ci rende più forti e ci permette di migliorare ogni giorno».
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA