In Sardegna esiste un lavatoio pubblico liberty con 36 vasche in trachite: dove si trova questa meraviglia?

Reso immortale dalla penna dello scrittore Giuseppe Dessì, il lavatoio è uno dei simboli più autentici di questo comune: lo avete riconosciuto?
C’è un angolo del Sud Sardegna dove il tempo sembra scorrere a ritmo d’acqua. È il lavatoio pubblico di Villacidro, un gioiello liberty del 1893 che oggi non è solo memoria storica, ma anche protagonista di una piccola rivoluzione sostenibile. Qui, dove un tempo le mani delle lavandaie raccontavano le storie del paese tra una strofinata e l’altra, oggi si mescolano bellezza architettonica, ingegno idraulico e attenzione all’ambiente.
Reso immortale dalla penna dello scrittore Giuseppe Dessì, il lavatoio è uno dei simboli più autentici della comunità villacidrese. Le sue 36 vasche in trachite, collegate da un ingegnoso sistema di distribuzione dell’acqua, sono coperte da una tettoia sinuosa che porta le inconfondibili curve dello stile liberty. Ma è la fontana monumentale che cattura lo sguardo: un leone e una leonessa in pietra dominano la scena, affiancati da sirene scolpite e volti enigmatici da cui sgorga l’acqua. Un equilibrio perfetto tra natura, mito e architettura.
Dal 2010, però, questo luogo non è più solo una fotografia del passato. Il Comune ha aderito al progetto “Abba de Bidda” (“Acqua del paese” in sardo), trasformando il lavatoio in un punto d’approvvigionamento gratuito di acqua potabile. E non una qualsiasi: qui si può scegliere tra acqua naturale a temperatura ambiente, naturale refrigerata o addirittura frizzante – tutto dallo stesso impianto, sapientemente aggiornato con un moderno depuratore.
È raro trovare un monumento che riesca a restare fedele alla sua anima originaria pur reinventandosi per il futuro. Il lavatoio di Villacidro ci riesce, unendo tradizione e innovazione, memoria e sostenibilità. Un luogo che parla non solo della storia di un paese, ma anche del suo desiderio di vivere meglio e con più consapevolezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA