Tortolì: la Biblioteca della Scuola Primaria sarà intitolata ad Annalaura Pilia, la bimba scomparsa nel tragico incidente al porto di Arbatax

A distanza di mesi, il ricordo di Annalaura è più vivo che mai, e ora la sua scuola ha deciso di onorarla in modo speciale. Per contribuire alla rinascita della biblioteca, è stata lanciata una raccolta di libri aperta a tutta la cittadinanza.
Lo scorso agosto, la comunità di Tortolì è stata profondamente scossa dalla tragica scomparsa della piccola Annalaura Pilia, una bambina di appena 10 anni, morta annegata durante una lezione del corso di vela nel porto di Arbatax. Una passione, quella per la vela, che coltivava con entusiasmo e amore: era il suo sport del cuore.
A distanza di mesi, il ricordo di Annalaura è più vivo che mai, e ora la sua scuola ha deciso di onorarla in modo speciale. Il Consiglio di Istituto del Comprensivo n.1 di Tortolì ha deliberato l’intitolazione della biblioteca della Scuola Primaria Centrale a suo nome. Nasce così la “Biblioteca Annalaura”, uno spazio che verrà rinnovato e valorizzato, per custodire la memoria di una bambina solare, brillante e amata da tutti.
Il progetto prenderà vita grazie alla donazione della famiglia Pilia e alla collaborazione tra diverse realtà del territorio: il personale scolastico, gli studenti e i docenti del Liceo Artistico di Lanusei, il Comune di Tortolì e la cooperativa Oleaster per i Servizi Culturali Integrati. Un lavoro di squadra che unisce il dolore al desiderio di costruire qualcosa di bello e duraturo.
Per contribuire alla rinascita della biblioteca, è stata lanciata una raccolta di libri aperta a tutta la cittadinanza. Presso la Libreria del Corso (Corso Umberto, Tortolì) è disponibile una lista di 600 titoli, scelti con attenzione dalle docenti della scuola primaria per rispondere alle reali esigenze dei piccoli lettori. A partire da domani e fino al 30 giugno, chiunque potrà acquistare uno o più libri dalla lista: la libreria si occuperà della consegna alla scuola.
L’inaugurazione ufficiale della nuova “Biblioteca Annalaura” è prevista per l’autunno, con una cerimonia sobria e sentita, alla presenza della comunità scolastica e cittadina.
“Con questa iniziativa il nome di Annalaura resterà per sempre nella nostra scuola” – scrive il Comprensivo – “in ricordo perenne di una bambina dolce, piena di vita e di sogni, che il mare ci ha portato via troppo presto.”
Una biblioteca che porterà il suo nome sarà un luogo di luce e speranza, dove ogni pagina sfogliata dai bambini terrà viva la memoria di Annalaura e del suo sorriso indimenticabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA