Ogliastrino aggredisce agenti all’ospedale di Oristano: denunciato

Attimi di tensione all’ospedale San Martino di Oristano, dove un uomo originario dell’Ogliastra è stato denunciato dalla Polizia di Stato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.
Attimi di tensione all’ospedale San Martino di Oristano, dove un uomo originario dell’Ogliastra è stato denunciato dalla Polizia di Stato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.
Secondo quanto riferito dalla Questura, nella tarda serata un equipaggio della Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è intervenuto su richiesta della Sala Operativa presso il nosocomio cittadino. L’intervento si è reso necessario in seguito alla segnalazione di un uomo che, appena dimesso dal reparto di psichiatria, si rifiutava di lasciare l’ingresso del reparto, arrecando disturbo agli operatori sanitari.
Giunti sul posto, gli agenti hanno inizialmente cercato di tranquillizzare il soggetto. In collaborazione con il personale sanitario e la Centrale Operativa, era stata individuata una soluzione temporanea che avrebbe permesso all’uomo di passare la notte al riparo e fare rientro presso la propria residenza la mattina successiva.
Nonostante la disponibilità dimostrata dalle autorità, l’uomo ha improvvisamente assunto un comportamento violento e aggressivo nei confronti degli agenti e dei sanitari presenti. Grazie alla prontezza degli operatori, adeguatamente formati per affrontare situazioni critiche, è stato possibile immobilizzare il soggetto, evitando conseguenze peggiori per l’incolumità del personale.
L’uomo è stato nuovamente preso in carico dal reparto di psichiatria e, al termine degli accertamenti, denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.
La sicurezza presso l’ospedale San Martino – sottolinea la Questura – è garantita anche dalla presenza costante degli agenti del Posto Fisso di Polizia, operativi quotidianamente presso il Pronto Soccorso. Tale presidio rappresenta un importante punto di raccordo con il personale ospedaliero, anche per l’acquisizione di referti e documentazione utile alle indagini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA