Ogliastra protagonista nel primo raduno della Nazionale Sarda: convocati diversi talenti tra Allievi e Giovanissimi

Il commissario tecnico Vittorio Pusceddu ha diramato le convocazioni per il primo raduno della Nazionale Sarda e tra i selezionati figurano diversi giovani talenti provenienti dalla provincia, appartenenti alle categorie Allievi e Giovanissimi.
È un momento importante per il calcio ogliastrino: il commissario tecnico Vittorio Pusceddu ha diramato le convocazioni per il primo raduno della Nazionale Sarda e tra i selezionati figurano diversi giovani talenti provenienti dalla provincia, appartenenti alle categorie Allievi e Giovanissimi.
Sebbene si tratti di una lista provvisoria e non sia garantita la presenza definitiva dei convocati, la chiamata di così tanti ragazzi ogliastrini rappresenta già un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalle società locali e per la crescita costante del movimento calcistico della zona.
La squadra più rappresentata è la Costa Orientale Sarda, che porta ben quattro giocatori: Gabriele Lombardo, classe 2009, terzino destro; Diego Gagliardi, Davide Loi e Simone Todde, tutti nati nel 2010, rispettivamente centrocampisti centrali e difensore centrale. Proprio questi ultimi tre sono reduci dalla vittoria del campionato provinciale, a conferma della qualità del vivaio.
Dall’Accademia Sarrabese arriva Leonardo Palmas, classe 2010, centrocampista centrale. La Baunese è rappresentata da Alessandro Barca, attaccante esterno nato nel 2009. Il Tortolì, altra realtà storica del calcio ogliastrino, vede convocati Federico Pischedda, attaccante del 2010, e Leonardo Piroddi, centrocampista dello stesso anno. A completare il quadro, Filippo Loi, attaccante del 2010 in forza al Villagrande, e Cristiano Melis, difensore centrale classe 2010 dello Jerzu.
La convocazione rappresenta già di per sé un traguardo significativo per questi giovani e per le società che li hanno cresciuti. Il fatto che tanti ogliastrini siano stati notati e selezionati per questo primo raduno è un segnale forte, che testimonia la vivacità e la qualità di un settore giovanile troppo spesso sottovalutato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA