Bari Sardo, successo travolgente per la prima edizione di “Tra passato e presente… in rosso Ferrari”

Lo staff de ‘Sa Cricca de Funtanedda’, con impegno, passione e sacrificio ha reso possibile tutto questo.
Si è conclusa con grande successo la prima edizione della manifestazione “Tra passato e presente… in rosso Ferrari”, tenutasi a Bari Sardo, che ha visto una partecipazione ampia e variegata, superando ogni aspettativa. L’iniziativa, pensata come un momento di incontro tra generazioni, si è trasformata in una vera e propria festa per le famiglie, capace di unire passione per i motori, tradizione e spirito comunitario.
La manifestazione ha messo in mostra auto Ferrari, macchine d’epoca e Vespe storiche, attirando appassionati, curiosi e turisti in una cornice di grande entusiasmo e partecipazione. Le varie realtà coinvolte hanno risposto in maniera positiva, contribuendo alla riuscita dell’evento.

A conclusione della giornata, da parte degli organizzatori è arrivato un messaggio di soddisfazione e riconoscenza: “Come prima edizione della manifestazione possiamo ritenerci molto soddisfatti, è stato un successo inaspettato. Tantissime le presenze e questo ci rende orgogliosi e ci ripaga dei tanti sacrifici. Lo scopo era quello di avvicinare diverse generazioni in un unico evento, una festa per le famiglie, e il risultato è stato spettacolare: quasi tutte le realtà coinvolte hanno risposto positivamente.”
Non sono mancati i ringraziamenti, rivolti a chi ha contribuito alla realizzazione dell’evento: “Ringraziamo la Scuderia Ferrari, i collezionisti di macchine d’epoca e i Vespa Club per la loro disponibilità e presenza, il Comune di Bari Sardo per la pazienza e il tempo dedicato, in particolare al sindaco Ivan Mameli, che nonostante i numerosi impegni ha trovato il tempo di venire a trovarci e farci i complimenti. Ringraziamo anche i volontari dell’ambulanza Arcobaleno di Bari Sardo per il loro prezioso supporto.”
Lo staff de ‘Sa Cricca de Funtanedda’, con impegno, passione e sacrificio ha reso possibile tutto questo.
Una prima edizione che ha lasciato il segno e che si candida a diventare un appuntamento fisso per il territorio ogliastrino.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA