Verso una nuova base di elisoccorso a Lanusei: la proposta del Presidio Ospedaliero N.S. della Mercede all’esame della Regione

L’eventuale istituzione di una base di elisoccorso a Lanusei rappresenterebbe un importante passo avanti per garantire una risposta più tempestiva e capillare alle emergenze sanitarie nel territorio dell’Ogliastra e nelle aree limitrofe.
Il 3 aprile 2025, la Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero N.S. della Mercede di Lanusei ha formalmente trasmesso all’Assessorato regionale della Sanità, con nota protocollo n. 9662, una proposta per l’istituzione di una base operativa di elisoccorso presso il distaccamento locale dei Vigili del Fuoco.
L’istanza si inserisce nel più ampio quadro del potenziamento della rete HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) in Sardegna, come previsto dal Programma Regionale di Sviluppo (PRS). A tal proposito, l’Assessorato ha fornito un primo riscontro in data 19 maggio 2025, evidenziando che il PRS contempla l’istituzione di una base aggiuntiva per il servizio di elisoccorso regionale.
Con la Legge Regionale 8 maggio 2025, n. 12, è stata autorizzata la copertura finanziaria necessaria per l’attivazione della nuova base nel periodo 2025–2032. Inoltre, è stato reso noto che, alla scadenza dell’attuale convenzione con AREUS, fissata per giugno 2026, verrà avviata una nuova procedura di gara per l’affidamento del servizio. In preparazione a tale scadenza, la Giunta Regionale, con Delibera n. 9/20 del 12 febbraio 2025, ha conferito alla Direzione Generale della Centrale Regionale di Committenza (CRS RAS) il compito di attivare tutti gli adempimenti necessari alla nuova procedura.
Per garantire una pianificazione efficace e coerente con gli obiettivi di miglioramento dei livelli di assistenza sanitaria d’emergenza, è stato inoltre istituito un apposito Gruppo Tecnico di Progettazione. Il compito del gruppo sarà valutare, con criteri oggettivi, trasparenti e funzionali, la localizzazione ottimale della nuova base, in modo da ridurre i tempi medi di intervento e massimizzare la copertura del territorio, in linea con i parametri del Nuovo Sistema di Garanzia.
Già in data 9 aprile 2025, con nota prot. n. 10157, l’Assessorato aveva provveduto a trasmettere la proposta della Direzione del Presidio ospedaliero all’AREUS e alla CRS RAS, per le necessarie valutazioni tecniche e organizzative.
L’eventuale istituzione di una base di elisoccorso a Lanusei rappresenterebbe un importante passo avanti per garantire una risposta più tempestiva e capillare alle emergenze sanitarie nel territorio dell’Ogliastra e nelle aree limitrofe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA