Sa Melabrina, la meravigliosa roverella di Illorai: una delle querce più grandi d’Italia

roverella di illorai
Foto Il Registro degli Alberi

Un vero monumento naturale, un patrimonio da conoscere, rispettare e tutelare, non solo per il suo valore ambientale, ma anche per quello culturale e simbolico.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Perchè in Sardegna il fico d’India lo chiamiamo Figu Morisca?



In Sardegna la pianta cresce selvaggia, libera, e il suo potenziale rimane largamente inespresso. Eppure, i fichi d’India sono profondamente radicati nella tradizione sarda: qui li chiamano “figu morisca”. Ma perché proprio così?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp