In un paese sardo c’è un acquedotto che risale all’epoca nuragica: sapete dove si trova?

In un paese sardo c’è un acquedotto che risale all’epoca nuragica: sapete dove si trova?
[Foto di Aurelio Carru/Ministero della Cultura/Sardegna Turismo]

È celebre per le sue sorgenti, i pozzi e l’imponente area sacra cinta da mura, configurandosi come un vero e proprio acquedotto nuragico: un ingegnoso sistema che convogliava l’acqua dalle pendici del monte fino al villaggio sottostante. Dove si trova?

Una tromba d’aria sul mare di Orrì: lo spettacolare scatto che racconta la potenza della natura



Lo scatto è già diventato virale sui social, contribuendo a raccontare – con un’immagine – la forza silenziosa e selvaggia della Natura.