Giornata del Mare: gli studenti della scuola media di Arbatax in visita all’Ufficio Circondariale Marittimo

Durante la visita, i ragazzi hanno potuto salire a bordo dei mezzi nautici utilizzati dalla Guardia Costiera e assistere a dimostrazioni pratiche dei sistemi di salvataggio, tra cui l’apertura di una zattera di salvataggio. Questi momenti, oltre ad affascinare gli studenti, hanno fornito spunti preziosi per comprendere l’importanza della prontezza operativa e del salvataggio di vite umane.
Ieri, in occasione della Giornata del Mare, gli alunni di tre sezioni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Arbatax hanno preso parte a una visita didattica presso l’Ufficio Circondariale Marittimo della cittadina ogliastrina. Un momento educativo e coinvolgente, volto a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza del valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico del mare, ma anche della necessità di tutelarne la biodiversità e combatterne l’inquinamento.
Accolti dal personale della Guardia Costiera di Arbatax, gli studenti hanno trascorso la mattinata esplorando da vicino i compiti e le attività quotidiane del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, punto di riferimento fondamentale nella protezione dell’ambiente marino e nella sicurezza in mare.
Durante la visita, i ragazzi hanno potuto salire a bordo dei mezzi nautici utilizzati dalla Guardia Costiera e assistere a dimostrazioni pratiche dei sistemi di salvataggio, tra cui l’apertura di una zattera di salvataggio. Questi momenti, oltre ad affascinare gli studenti, hanno fornito spunti preziosi per comprendere l’importanza della prontezza operativa e del salvataggio di vite umane.
Nel quadro della celebrazione per i 160 anni di storia del Corpo, è stato anche proiettato il cortometraggio “Gli Eroi vestiti di Bianco”, che racconta le origini e l’evoluzione delle Capitanerie di Porto, esaltandone il ruolo insostituibile nella salvaguardia del mare e della vita.
Un focus particolare è stato dedicato al tema della tutela del mare dall’inquinamento da plastiche: gli operatori hanno illustrato agli studenti le gravi conseguenze dell’inquinamento marino, sensibilizzandoli sull’importanza di adottare comportamenti responsabili nella quotidianità. Il messaggio centrale è stato chiaro: le nuove generazioni giocano un ruolo fondamentale nella protezione del nostro pianeta.
La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione a ciascun alunno, come simbolo dell’esperienza vissuta e delle conoscenze acquisite. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni nazionali dell’11 aprile, data ufficiale della Giornata del Mare, e rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola e istituzioni per promuovere la cultura del mare e il rispetto per l’ambiente.

Giornata del Mare Arbatax
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA