Un ariete a bassorilievo in una domus de janas bellissima: dove ci troviamo?

Un ariete a bassorilievo in una domus de janas bellissima: dove ci troviamo?
Foto Giovanni Sotgiu

Questo sito, noto anche come la tomba dell’ariete per via della figura scolpita nella roccia che ne ricorda la testa, rappresenta un raro esempio di integrazione tra architettura funeraria ipogeica e megalitismo. Ma in quale comune sardo ci troviamo?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Il toporagno sardo dai denti bianchi: un piccolo custode dei boschi dell’isola



Presente da millenni in Sardegna, la Crocidura russula ichnusae è una piccola specie endemica affascinante e ancora poco conosciuta.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp