Camerieri per una sera: i ragazzi della Piccolo Principe protagonisti alla serata dedicata all’inclusione e alla consapevolezza sull’autismo

Protagonisti dell’iniziativa sono stati i ragazzi dell’associazione Piccolo Principe, una realtà ogliastrina impegnata nel sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. Grazie alla preparazione offerta dalla cooperativa Bimbo Club, i giovani hanno vestito i panni di camerieri e animatori, servendo ai tavoli e animando la serata con musica e canzoni dal vivo.
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Pizzeria Geppo’s di Tortolì ha ospitato un evento dal forte valore simbolico e sociale: la Blu Dinner, una serata all’insegna dell’inclusione e della partecipazione attiva.
Protagonisti dell’iniziativa sono stati i ragazzi dell’associazione Piccolo Principe, una realtà ogliastrina impegnata nel sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. Grazie alla preparazione offerta dalla cooperativa Bimbo Club, i giovani hanno vestito i panni di camerieri e animatori, servendo ai tavoli e animando la serata con musica e canzoni dal vivo.
L’emozione non è mancata, ma ciò che ha prevalso è stata la spontaneità, l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco. I ragazzi si sono distinti per la loro simpatia, regalando un clima di calore e accoglienza che ha reso la serata indimenticabile. La pizzeria era al completo, sia nel primo che nel secondo turno, segno di un’adesione forte e sentita da parte della comunità.
Alla serata ha partecipato anche il sindaco di Tortolì Marcello Ladu, la cui presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento come occasione di riflessione collettiva. La soddisfazione, a fine serata, era palpabile: tra i ragazzi coinvolti, tra le famiglie, tra gli organizzatori e tra i tanti presenti che hanno condiviso un momento non solo conviviale, ma anche profondamente educativo.
Iniziative come questa ricordano quanto sia fondamentale offrire spazi e opportunità che mettano al centro le capacità, i talenti e il valore umano di ogni persona, al di là delle differenze.
“Un sentito ringraziamento va al titolare e allo staff della Pizzeria Geppo’s, che con grande disponibilità e sensibilità hanno reso possibile l’evento, dimostrando quanto il mondo del lavoro e della ristorazione possa essere un alleato prezioso nei percorsi di inclusione sociale. La speranza è che serate come la Blu Dinner si moltiplichino, diventando appuntamenti ricorrenti e stimoli concreti per costruire una società più consapevole, aperta e accogliente” hanno affermato i membri dell’associazione Piccolo Principe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA