Dialoghi di parità: nuovi incontri a Jerzu e Villagrande per un confronto sulle pari opportunità

Prosegue il cammino di Dialoghi di parità, il nuovo progetto dell'associazione Voltalacarta, attiva da dieci anni nella tutela dei diritti umani e nella promozione dell'educazione alle pari opportunità. Le prossime tappe dell’iniziativa saranno a Jerzu e a Villagrande.
Prosegue il cammino di Dialoghi di parità, il nuovo progetto dell’associazione Voltalacarta, attiva da dieci anni nella tutela dei diritti umani e nella promozione dell’educazione alle pari opportunità.
Le prossime tappe dell’iniziativa, realizzata con il supporto della Fondazione di Sardegna, saranno Jerzu e Villagrande.
Il secondo dei due incontri previsti si terrà sabato 29 marzo alle 17 presso l’aula consiliare del Comune del Pardu, dopo il successo del primo appuntamento del 17 marzo. Il giorno seguente, Dialoghi di parità approderà a Villagrande Strisaili per il primo di due incontri (il secondo è fissato per il 6 aprile), entrambi ospitati nella sala del consiglio comunale con inizio alle 17.
«Oltre al prezioso contributo della Fondazione di Sardegna, vogliamo ringraziare Belinda Locci, consigliera del Comune di Jerzu con cui collaboriamo proficuamente da anni, il sindaco di Villagrande Alessio Seoni e l’assessora alla Cultura Marcella Lepori, che hanno accolto con entusiasmo la nostra iniziativa», dichiara Loredana Rosa, presidente di Voltalacarta.
Il progetto punta a favorire il dialogo sui temi delle pari opportunità e della violenza di genere, creando uno spazio di confronto aperto e informale, lontano da approcci cattedratici.
Per informazioni e adesioni, è possibile contattare Voltalacarta ai numeri 3276399819 o 3801739189.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Una tromba d’aria sul mare di Orrì: lo spettacolare scatto che racconta la potenza della natura

Lo scatto è già diventato virale sui social, contribuendo a raccontare – con un’immagine – la forza silenziosa e selvaggia della Natura.
È una vera e propria cartolina quella catturata dall’obiettivo di Mate Cseke, videomaker appassionato di natura e paesaggi.
La foto, scattata al Lido di Orrì, a Tortolì, immortala uno dei tratti più suggestivi della costa ogliastrina e una tromba d’aria che difficilmente si può osservare in questa zona.
Lo scatto è già diventato virale sui social, contribuendo a raccontare – con un’immagine – la forza silenziosa e selvaggia della Natura.

Tromba d’aria a Tortolì PH Mate Cseke
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA