“Festa Europea”: un viaggio di sapori e culture a Tortolì, dal 21 al 23 marzo. Ecco il programma dell’evento

L'evento permetterà di assaporare piatti, vini e birre tipiche di nazioni del centro e nord Europa, immergendosi nelle atmosfere uniche di ciascun Paese con musiche e spettacoli gratuiti. Un vero e proprio viaggio attraverso l'Europa, con spettacoli coinvolgenti e degustazioni prelibate, che ha riscosso un grande successo di pubblico nelle precedenti tappe dell’Isola
Dal 21 al 23 marzo, la “Festa Europea” porterà un’ondata di sapori e culture a Tortolì, dopo aver toccato le città di Iglesias, Oristano e Cagliari, offrendo un’esperienza indimenticabile ai partecipanti.
L’evento itinerante organizzato dall’Associazione Culturale Invitas, con il patrocinio del Comune di Tortolì, permetterà di assaporare piatti, vini e birre tipiche di nazioni del centro e nord Europa, immergendosi nelle atmosfere uniche di ciascun Paese con musiche e spettacoli gratuiti.
Un vero e proprio viaggio attraverso l’Europa, con spettacoli coinvolgenti e degustazioni prelibate, che ha riscosso un grande successo di pubblico nelle precedenti tappe dell’Isola.
“Siamo entusiasti di ospitare una tappa della ‘Festa Europea’ – ha dichiarato l’assessora al Turismo Rita Cocco -, un evento che permetterà di fare un viaggio restando in città, alla scoperta dell’enogastronomia e culturale dei Paesi europei, creando un’occasione di incontro e scambio per la nostra comunità. Un appuntamento, che arricchisce l’offerta turistica del nostro territorio in questo periodo della stagione.”
“Questa iniziativa sarà un’occasione per celebrare l’unità e la diversità dell’Europa, attraverso la sua cucina e le sue tradizioni”, ha affermato il sindaco Marcello Ladu. “Un evento che dimostra come la cultura e l’enogastronomia possano essere un ponte tra i popoli, promuovendo la conoscenza e il dialogo. Siamo felici di ospitare questa manifestazione e ci auguriamo di poterla riproporre in futuro”, ha concluso il sindaco.
Questo il programma dell’evento che si svolgerà presso il Piazzale Multipiano in via Monsignor Virgilio:

Festa-Europea-locandina
Venerdì
ore 18:00 apertura Villaggio con offerta di Vin Brulé con sottofondo di selezioni musicali delle nazioni coinvolte
ore 21:00 concerto Live dei Radio Queen;
Sabato
ore 11:00 Selezioni musicali delle nazioni coinvolte
dalle 16:00 alle 18:00 la Sassofonista Mary Grace con musiche tipiche celtiche
18:00 selezioni musicali delle nazioni coinvolte
21:00 Concerto Live dei Glee’s (musiche tipiche irlandesi);
Domenica
11:30 Balli Folk irlandesi con Roby Nonnis e i Texardi (1° parte)
12:30 selezioni musicali delle nazioni coinvolte
14:30 la Sassofonista Mary Grace con musiche tipiche celtiche (1°parte)
16:00 Balli Folk irlandesi con Roby Nonnis e i Texardi (2° parte)
18:00 la Sassofonista Mary Grace con musiche tipiche celtiche (2°parte)
19:00 Dj Set British Pop.

© RIPRODUZIONE RISERVATA