Meraviglie di Sardegna: il Lido di Orrì, scenari da cartolina per una delle più belle spiagge d’Ogliastra

Un paradiso di sabbia e mare cristallino: il Lido di Orrì, la perla d’Ogliastra. Il Lido di Orrì è considerata una delle spiagge più belle della costa orientale dell’Isola. La meravigliosa vista su Capo Bellavista, le rocce levigate dal mare offrono il corollario per una splendida giornata di sole.
Meraviglie di Sardegna: il Lido di Orrì, scenari da cartolina per una delle più belle spiagge d’Ogliastra.
Un paradiso di sabbia e mare cristallino: il Lido di Orrì, la perla d’Ogliastra. Il Lido di Orrì è considerata una delle spiagge più belle della costa orientale dell’Isola. La meravigliosa vista su Capo Bellavista, le rocce levigate dal mare offrono il corollario per una splendida giornata di sole.
Nel cuore della Sardegna orientale, lungo il tracciato mozzafiato della Strada Statale 125, si svela un luogo che sembra uscito da un sogno. Qui, tra il blu infinito del mare e il verde intenso della macchia mediterranea, si estende una delle spiagge più iconiche e spettacolari: il Lido di Orrì. Un gioiello naturale che incanta chiunque lo visiti, un luogo dove la bellezza si manifesta in ogni singolo dettaglio.
Caratterizzato da un litorale lunghissimo, che si perde a vista d’occhio, il Lido di Orrì si snoda per circa 16 chilometri, un susseguirsi di insenature incantevoli, calette appartate e scogliere levigate dal vento e dalle onde. Qui, ogni angolo racconta una storia, ogni scorcio regala un’emozione. La sua fama è ben meritata: questa spiaggia è uno dei tesori più preziosi della Sardegna e rappresenta il biglietto da visita di Tortolì, il principale centro dell’Ogliastra, situato a soli quattro chilometri nell’entroterra.
Il mare di Orrì è una tavolozza di colori che muta con la luce del sole: dal verde smeraldo all’azzurro cristallino, fino a sfumature turchesi e cobalto. L’acqua è talmente trasparente che il fondale, ricco di sfumature dorate, sembra risplendere sotto la superficie. La sabbia è finissima, bianca e soffice al tatto, tanto impalpabile da sembrare velluto sotto i piedi. Il fondale degrada dolcemente per centinaia di metri, rendendo questo tratto di costa perfetto per le famiglie con bambini e per chi desidera immergersi in totale sicurezza nelle acque limpide senza preoccuparsi di correnti improvvise o profondità eccessive.

Il Lido di Orrì
Orrì non è solo relax e bellezza, ma anche un paradiso per gli amanti del mare in tutte le sue sfaccettature. Qui le acque pullulano di vita, e gli appassionati di snorkeling e immersioni possono esplorare un ecosistema marino ricco e variegato, tra banchi di pesci argentati, praterie di posidonia e suggestivi anfratti rocciosi. Per chi invece ama il movimento e l’adrenalina, il vento che spesso accarezza questa costa rende la spiaggia ideale per sport acquatici come windsurf e kitesurf. Non lontano dalla riva, affiorano grandi scogli grigi e levigati, perfetti per chi ama tuffarsi o semplicemente godere di un panorama che sa di libertà e meraviglia.
Ma Orrì non si esaurisce con la sua spiaggia principale, che è già di per sé straordinaria. Ogni sua insenatura riserva sorprese uniche, ognuna con una propria personalità. Tra queste, spicca la suggestiva Cala Ginepro, che prende il nome dal boschetto di ginepri secolari che si spinge fino alla battigia, offrendo un contrasto mozzafiato tra il verde intenso della vegetazione e l’azzurro cangiante del mare. Qui, la sabbia sottile si mescola a piccoli ciottoli levigati, mentre le rocce granitiche circostanti tingono il paesaggio di sfumature rosate, creando uno scenario di incredibile fascino.
Poco più a sud, un’altra perla arricchisce il già straordinario mosaico naturale di Orrì: la spiaggia di Cea, famosa per la sua sabbia candida e per i due maestosi faraglioni rossi, Is Scoglius Arrubius, che si ergono fieri a poche decine di metri dalla riva. Queste imponenti formazioni rocciose, raggiungibili a nuoto o con un pedalò, sono uno dei simboli più iconici di tutta l’Ogliastra. La loro silhouette, soprattutto al tramonto, quando il sole le incendia di riflessi aranciati, crea uno spettacolo naturale che difficilmente si dimentica.
Chi visita Orrì non si trova solo di fronte a una spiaggia, ma a un’esperienza sensoriale completa. L’aria profuma di ginepro, rosmarino e salsedine, mentre il suono delle onde si mescola al canto dei gabbiani. I piedi affondano nella sabbia soffice, il sole scalda la pelle e il panorama si imprime negli occhi e nell’anima. E quando il giorno volge al termine, la spiaggia si anima di una nuova energia: lungo la strada che la costeggia, bancarelle, locali e musica dal vivo trasformano la sera in un momento magico, dove il divertimento incontra il relax, e l’atmosfera si carica di quella leggerezza estiva che rende ogni vacanza indimenticabile.
Chiunque abbia il privilegio di camminare lungo il litorale di Orrì non può che lasciarsi travolgere dalla sua bellezza primordiale. Che si tratti di una giornata di sole, di un tramonto infuocato o di una notte stellata, questo angolo di Sardegna regala emozioni autentiche, quelle che solo i luoghi più straordinari del mondo sanno donare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA