Tortolì, il Caffè Letterario presto ospiterà gli autori di “Mommotti”. Tema dell’incontro sarà la paura

Il tema scelto per questa edizione è "La Paura", un argomento universale che tocca le corde più profonde di ognuno di noi. Ospiti speciali dell'incontro saranno Luca Spissu e Mauro Fais, autori del romanzo Mommotti
Il Caffè Letterario guidato da Margherita Musella continua a essere un punto di riferimento per gli amanti della letteratura e del dialogo culturale. Il prossimo appuntamento, che si terrà il 23 marzo presso l’ex-Blocchiera con il patrocinio del Comune, si preannuncia ricco di spunti di riflessione. Il tema scelto per questa edizione è “La Paura”, un argomento universale che tocca le corde più profonde di ognuno di noi.
Ospiti speciali dell’incontro saranno Luca Spissu e Mauro Fais, autori del romanzo Mommotti, pubblicato dalla casa editrice Amico Libro di Capoterra. Il libro, frutto di anni di ricerche e approfondimenti, esplora le tradizioni, i misteri e le fantasie della Sardegna, dando vita a una narrazione intensa e avvincente. Gli autori, amici da oltre trent’anni, condividono una passione per la cultura sarda, il cinema, i fumetti e la musica, elementi che arricchiscono la loro scrittura.
Luca Spissu, 50 anni, residente a Carbonia, ha già all’attivo numerose pubblicazioni e ha recentemente vinto l’edizione 2024 del concorso letterario CartaBianca. Mauro Fais, 54 anni, di Decimomannu, ha anch’egli partecipato al concorso e ha coronato il sogno di vedere il loro romanzo finalmente pubblicato.
L’evento offrirà al pubblico l’opportunità di confrontarsi sul tema della paura, sia attraverso le suggestioni del romanzo che tramite le esperienze personali dei partecipanti. Il Caffè Letterario, noto per la sua vivace partecipazione, continua ad attirare nuovi appassionati, creando un ambiente stimolante e inclusivo.
L’accoglienza inizierà alle ore 17:00, mentre l’incontro prenderà ufficialmente il via alle 17:30. Un’occasione imperdibile per chi ama la letteratura, il dibattito culturale e le storie che affondano le radici nelle tradizioni più profonde della nostra terra.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA