Trenino Verde: inizieranno a breve i lavori dei fabbricati storici dell’ARST

I lavori serviranno alla messa in sicurezza e al supporto del servizio turistico del tragitto percorso dal “Trenino verde” e riguarderanno i fabbricati a interesse storico attualmente in utilizzo all’ARST.
Inizieranno a breve i lavori totalmente finanziati dalla Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.) per un importo di circa 728.000 euro. Si tratta di azioni mirate alla messa in sicurezza e al supporto del servizio turistico del tragitto percorso dal “Trenino verde” e riguarderanno i seguenti fabbricati a interesse storico attualmente in utilizzo all’ARST:
– il Fabbricato Viaggiatori in via Lungomare,
– il Fabbricato Accessorio – Officina in via Lungomare,
– il Fabbricato Viaggiatori Nuovo – Porto, situato in prossimità della banchina di Levante.
Gli interventi riguarderanno in particolar modo:
– la ristrutturazione delle coperture e dei solai intermedi puntando al recupero dell’esistente;
– gli adeguamenti strutturali ai sensi delle NTC 2018 e relativa Circolare;
– gli interventi sull’involucro esterno finalizzati al ripristino dei prospetti, degli elementi decorativi e degli infissi;
– gli interventi nei locali interni finalizzati al ripristino delle parti in vista compresi infissi e pavimentazioni.
I lavori saranno completati entro la primavera 2026. Il Sindaco dichiara: “Intervento di riqualificazione e adeguamento molto importante che rientra all’interno di un progetto molto più ampio di valorizzazione complessiva del Borgo, riguarda tre edifici storici di Arbatax. L’investimento, completamente supportato da fondi statali, è uno dei tre finanziati da R.F.I. nella Regione Sardegna. A breve inoltre, grazie al supporto della ADSP, è prevista la demolizione dello stabile della ex sede della Compagnia Portuale. Opera propedeutica alla riqualificazione del Piazzale Scogli rossi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA