L’acqua in Ogliastra: risorsa da tutelare, futuro da costruire

Il Circolo Online del Partito Democratico Sardegna Futura organizza il convegno "Acqua, un bene primario", un appuntamento dedicato all’importanza dell’acqua e alle strategie per la sua tutela e valorizzazione. L’evento si terrà il 7 marzo 2025 alle ore 17:30 presso la sala adiacente Piazza Mercato a Barisardo
L’acqua in Ogliastra: risorsa da tutelare, futuro da costruire.
L’acqua è un bene essenziale, una risorsa vitale che non solo garantisce la sopravvivenza, ma rappresenta anche un motore di sviluppo per il territorio. In Ogliastra, una terra dalle straordinarie bellezze naturali, la gestione sostenibile delle risorse idriche è una sfida cruciale per il presente e il futuro. Per affrontare questo tema con consapevolezza e competenza, il Circolo Online del Partito Democratico Sardegna Futura organizza il convegno “Acqua, un bene primario”, un appuntamento dedicato all’importanza dell’acqua e alle strategie per la sua tutela e valorizzazione.
L’evento si terrà il 7 marzo 2025 alle ore 17:30 presso la sala adiacente Piazza Mercato a Barisardo e vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali e membri della società civile. L’obiettivo è quello di stimolare un confronto aperto sulle problematiche legate alla gestione dell’acqua in Ogliastra, analizzando le opportunità e le sfide legate alla scarsità idrica, ai cambiamenti climatici e all’accesso equo a questa risorsa fondamentale.
Dopo l’introduzione affidata a Carla Manca, Segretaria del Circolo Territoriale PD Sardegna Futura, e Davide Burchi, Sindaco di Lanusei, il dibattito entrerà nel vivo con gli interventi di figure di spicco nel panorama regionale: Anna Maria Busia, membro del CDA di Abbanoa; Luca Saba, Direttore Regionale di Coldiretti; Fabio Altieri, Presidente di Egas; e Piero Comandini, Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna.
Le tematiche affrontate toccheranno aspetti chiave della gestione idrica, tra cui: l’acqua come diritto fondamentale e risorsa strategica per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo economico del territorio ogliastrino.
Le strategie per una gestione più efficiente delle risorse idriche nel contesto regionale.
L’impatto dei cambiamenti climatici sulla disponibilità di acqua e le possibili soluzioni per fronteggiare le emergenze idriche.
Le buone pratiche per il risparmio idrico, con un focus sulle aziende agricole e sull’accesso all’acqua irrigua.
Le politiche per garantire un accesso equo all’acqua potabile a tutti i cittadini.
Il convegno non sarà solo un momento di analisi e riflessione, ma anche un’occasione per stimolare la partecipazione attiva della cittadinanza. Il pubblico avrà la possibilità di intervenire nel dibattito, contribuendo con domande, idee e proposte per una gestione più sostenibile delle risorse idriche in Ogliastra.
Questa iniziativa segna l’avvio ufficiale delle attività del Circolo Online “Ogliastra Futura”, un nuovo spazio di confronto e approfondimento su tematiche cruciali per il futuro del territorio. Il nostro obiettivo è costruire un dialogo costruttivo tra istituzioni, esperti e cittadini, mettendo al centro le reali esigenze della comunità.
L’evento è aperto a tutti e a ingresso libero. Un’opportunità per comprendere meglio l’importanza dell’acqua e le scelte necessarie per garantirne la tutela e la gestione responsabile nelle generazioni a venire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA