Ospedale di Lanusei, apre l’ambulatorio di malattie infettive

Per la prima volta nella sua storia, l’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei introduce un servizio fondamentale per la salute pubblica: un ambulatorio dedicato alle malattie infettive.
Ospedale di Lanusei, apre l’ambulatorio di malattie infettive.
Per la prima volta nella sua storia, l’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei introduce un servizio fondamentale per la salute pubblica: un ambulatorio dedicato alle malattie infettive.
Si tratta di un passo avanti significativo per il presidio sanitario dell’Ogliastra, che finora non disponeva di questa specializzazione. Il nuovo servizio entrerà ufficialmente in funzione a partire dal 5 marzo e sarà ospitato al piano terra della struttura ospedaliera. Alla guida dell’ambulatorio ci sarà il dottor Francesco Cabras, specialista in malattie infettive e tropicali, il quale, oltre a offrire assistenza ai pazienti, metterà la sua esperienza al servizio del personale sanitario dell’ospedale, fornendo consulenze e supporto nell’uso mirato e appropriato degli antibiotici, un aspetto cruciale per prevenire l’antibiotico-resistenza.
Attualmente, molti pazienti ogliastrini sono costretti a lunghi viaggi per sottoporsi a una visita infettivologica, con disagi notevoli, soprattutto per chi necessita di controlli frequenti. Con l’apertura dell’ambulatorio, questi pazienti avranno finalmente un punto di riferimento nella propria provincia, evitando trasferte onerose. Inoltre, l’ospedale stesso potrà beneficiare della presenza di un infettivologo per il trattamento mirato delle patologie e la gestione dell’uso degli antibiotici, un aspetto oggi più che mai cruciale per garantire cure efficaci.
Il servizio non parte da zero: nelle ultime settimane è stato già attivato per le consulenze interne a beneficio dei pazienti ricoverati all’ospedale di Lanusei e per offrire supporto ai medici che operano nelle diverse unità. L’ambulatorio avrà il compito di diagnosticare, curare e seguire i pazienti con malattie infettive di vario genere, comprese infezioni virali croniche, infezioni del sistema nervoso centrale, malattie cardiovascolari di origine infettiva, epatiti, infezioni ossee e fungine, patologie tropicali, parassitosi, malattie sessualmente trasmissibili e infezioni opportuniste che colpiscono le persone immunodepresse. L’apertura dell’ambulatorio rappresenta quindi un’opportunità importante per la prevenzione e il trattamento tempestivo di numerose patologie che, se diagnosticate in ritardo, possono avere conseguenze gravi.
I pazienti potranno prenotare una visita nell’ambulatorio di malattie infettive tramite il CUP, contattando il numero 15 33 – 0782 490 315. Il servizio sarà operativo ogni mercoledì dalle 9 alle 14 e per qualsiasi informazione sarà possibile contattare direttamente l’ambulatorio al numero 0782.490222 o all’indirizzo email [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA