Lanusei, si fingono broker finanziari e truffano una donna di 59 anni: due denunciati

La vittima ha raccontato di essere stata contattata telefonicamente da sedicenti broker finanziari che le hanno proposto investimenti ad alto rendimento, convincendola ad effettuare tre bonifici per un totale di 11.500 euro.
Uuna donna di 59 anni residente a Lanusei si è recata presso la locale Stazione dei Carabinieri per denunciare una truffa subita nei giorni precedenti. La vittima ha raccontato di essere stata contattata telefonicamente da sedicenti broker finanziari che le hanno proposto investimenti ad alto rendimento, convincendola ad effettuare tre bonifici per un totale di 11.500 euro.
I truffatori, durante la prima conversazione, hanno persuaso la donna a scaricare l’applicazione “AnyDesk”, un software di accesso remoto che ha permesso loro di prendere il controllo del suo telefono. In questo modo, sono riusciti a gestire le operazioni bancarie a distanza, facendo transitare il denaro verso due distinti conti correnti.
Solo dopo alcuni giorni, la vittima si è resa conto dell’inganno e ha deciso di sporgere denuncia ai Carabinieri di Lanusei. Le indagini avviate dai militari hanno permesso di individuare i responsabili della truffa: un uomo di 69 anni e una donna di 59 anni, entrambi residenti in provincia di Biella, e un uomo di 58 anni residente in provincia di Latina.
Attraverso l’analisi dei tabulati telefonici e gli accertamenti sui movimenti bancari, i Carabinieri sono riusciti a risalire ai conti correnti destinatari del denaro, intestati proprio ai soggetti denunciati. L’indagine prosegue per raccogliere ulteriori elementi probatori e verificare eventuali collegamenti con altre truffe simili.
L’episodio rappresenta un monito sull’importanza di diffidare di proposte d’investimento troppo allettanti e di non concedere mai a terzi il controllo dei propri dispositivi. Le autorità invitano i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni sospette e a informarsi presso fonti affidabili prima di effettuare operazioni finanziarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA