Tortolì, revocato l’incarico a Franco Ammendola al Consorzio Industriale. Marzia Mameli: “Manca la fiducia”

L'Amministratrice Straordinaria della Provincia dell’Ogliastra, Marzia Mameli, ha annunciato la revoca dell’incarico conferito al rappresentante provinciale presso il Consorzio Industriale. Ecco le motivazioni
L’Amministratrice Straordinaria della Provincia dell’Ogliastra, Marzia Mameli, ha annunciato la revoca dell’incarico conferito al rappresentante provinciale presso il Consorzio Industriale. La decisione, maturata dopo un’attenta analisi della gestione dell’ente, risponde alla necessità di garantire un indirizzo amministrativo più coerente con gli obiettivi della Provincia e con il rapporto fiduciario che caratterizza tali incarichi.
Nel comunicato ufficiale, Mameli ha chiarito che il provvedimento non rappresenta un disconoscimento del lavoro svolto dal presidente Ammendola, ma sottolinea l’importanza di una governance partecipata e condivisa. “Il buon funzionamento di un ente non può dipendere esclusivamente dall’operato di un singolo delegato, ma deve essere il frutto di una sinergia tra tutti gli attori coinvolti, specialmente tra i soci del Consorzio”, ha dichiarato.
La Provincia dell’Ogliastra, in quanto socio al 50%, ha il diritto e il dovere di essere parte attiva nelle decisioni strategiche del Consorzio, affinché esse rispecchino una governance realmente partecipata. Tuttavia, Mameli ha evidenziato che i ripetuti tentativi di instaurare un confronto costruttivo con Ammendola non hanno prodotto i risultati sperati. Nonostante le richieste di coinvolgimento nelle attività in corso e di maggiore trasparenza, queste sono rimaste inascoltate, compromettendo la collaborazione istituzionale.
Un altro aspetto determinante nella scelta della revoca è legato alle disposizioni della Direzione Regionale dell’Assessorato agli Enti Locali. In qualità di Amministratrice Straordinaria, Mameli non avrebbe potuto procedere con nuove nomine, motivo per cui ha deciso di avocare a sé la rappresentanza della Provincia all’interno del Consorzio. In questo modo, si assicura la continuità istituzionale e il necessario raccordo con l’amministrazione provinciale.
Oltre alla gestione del Consorzio, la Provincia dell’Ogliastra intende perseguire una strategia di sviluppo economico più ampia e mirata. L’obiettivo è quello di attrarre investimenti, creare opportunità occupazionali e valorizzare le risorse del territorio. Questo percorso passa attraverso un maggiore coordinamento tra enti pubblici e privati, l’ottimizzazione delle infrastrutture e il sostegno alle imprese locali.
Mameli ha ribadito che il Consorzio Industriale deve rappresentare uno strumento concreto di supporto all’economia del territorio, garantendo efficienza, trasparenza e risultati tangibili per imprese e cittadini. La Provincia, dunque, rafforza il proprio ruolo di guida nelle politiche di sviluppo, per assicurare che le azioni degli enti partecipati siano in linea con una visione di crescita sostenibile e condivisa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA