Attentati incendiari in Sardegna: distrutti 15 mezzi per la raccolta rifiuti

Iglesias, Orgosolo, Ogliastra: sono ben 15 gli automezzi per la raccolta dei rifiuti distrutti da diversi incendi dolosi nella notte.
Una serie di incendi ha colpito nella notte tra il 18 e il 19 febbraio diverse località della Sardegna, distruggendo complessivamente 15 automezzi per la raccolta dei rifiuti. Gli episodi, avvenuti in rapida successione, fanno ipotizzare un’origine dolosa, e sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità.
Il primo intervento è avvenuto a Iglesias, intorno alle 22:30, quando i Vigili del Fuoco del distaccamento locale sono stati chiamati a domare un incendio che ha coinvolto tre mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti. L’intervento tempestivo ha impedito che le fiamme si propagassero ad altri veicoli, e l’area è stata messa in sicurezza.
A distanza di poche ore, alle 00:50, un secondo rogo si è sviluppato nella zona industriale di Orgosolo, all’interno del piazzale di un’azienda di nettezza urbana. Qui, sette autocompattatori sono stati avvolti dalle fiamme. Sul posto è intervenuta la squadra 1A della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro, che ha impiegato diverse ore per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza l’area.
L’ultimo episodio è stato segnalato all’alba, alle 5:44, lungo la strada provinciale Arzana-Lanusei, dove altri cinque autocompattatori sono stati distrutti dalle fiamme. In questo caso, l’intervento è stato gestito dalla squadra 8A del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Lanusei.
In tutti e tre i casi erano presenti Carabinieri e Polizia, che hanno avviato le indagini per individuare le cause e i responsabili di questi incendi, che si sospetta possano essere di natura dolosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA