Sequoie di 35 metri. Non siamo in America ma in Sardegna: dove, precisamente?

Chi avrebbe mai immaginato che anche la Sardegna ospitasse sequoie? Questa incredibile presenza è il risultato di un progetto che risale agli anni '30...
Le sequoie, alberi straordinari noti per la loro capacità di raggiungere altezze imponenti, non sono solo un simbolo delle vaste foreste della California, ma sono anche presenti in Sardegna, un’isola che potrebbe sorprendere molti per la varietà della sua vegetazione.
Questi colossi naturali, originari degli Stati Uniti, sono celebri per la loro imponenza e per la velocità con cui crescono in altezza, superando di gran lunga la maggior parte degli altri vegetali nel mondo. In California, infatti, si possono trovare esemplari che raggiungono i 110 metri, una dimensione che equivale a un palazzo di circa 30 piani.
Eppure, chi avrebbe mai immaginato che anche la Sardegna, con il suo paesaggio incantevole e la sua ricca biodiversità, ospitasse sequoie? Questa incredibile presenza è il risultato di un progetto che risale agli anni ’30, quando l’Università di Firenze e l’Ispettorato Forestale della Sardegna decisero di intraprendere un’operazione di piantumazione. La missione? Introduce questi giganti della natura nel massiccio del Limbara, nella località Vallicciola, una delle aree più verdi e affascinanti dell’Isola.
Oggi, questi esemplari di sequoia, che non raggiungono certamente le altezze record della California, sono comunque imponenti. I più alti si ergono fino a circa 35 metri, con tronchi massicci che catturano l’attenzione di chiunque li osservi. Passeggiare tra queste meraviglie naturali è un’esperienza unica, che permette di apprezzare una straordinaria fusione tra la bellezza selvaggia della Sardegna e l’imponenza di un albero che ha viaggiato fino a questa terra lontana dalla sua patria originaria.
Il parco di Vallicciola, circondato da una fitta vegetazione e panorami mozzafiato, rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura e della tranquillità. Un angolo verde dove il fascino di queste sequoie sarde aggiunge un tocco di magia, rendendo ancora più speciale una visita in questo angolo della Sardegna, che non smette mai di stupire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA