La storia di Vitalia Scano, la chef di Villamar che porta la tradizione sarda tra i fornelli di tutto il momento e presto anche a Sanremo

Dai profumi della locanda di sua nonna a Villamar ai riflettori della TV nazionale. Dai culurgiones tradizionali al pubblico internazionale del suo ristorante Sandalia, a Roma. Vitalia Scano, chef sarda di 53 anni, ha trasformato il suo amore per i sapori autentici della sua terra in una carriera straordinaria
Pasquetta in compagnia di Rodolfo, il cammello più famoso della Sardegna: l’iniziativa del suo proprietario, Michele Ladu

"Pasquetta con Rodolfo & Co.": Michele Ladu, proprietario di Rodolfo invita chiunque voglia, a partecipare a un lunedì di Pasquetta diverso dal solito, in compagnia del cammello più famoso della Sardegna.
Il cammello Rodolfo e il suo proprietario, Michele Ladu, si preparano a vivere una Pasquetta speciale, immersi nella natura e in compagnia di chiunque voglia trascorrere una giornata diversa dal solito. L’invito è aperto a tutti: l’appuntamento è a Ovodda, nel suggestivo santuario campestre di San Pietro, per un’esperienza all’insegna del verde e della compagnia degli animali.
Ladu ha annunciato l’iniziativa attraverso un post sui social, invitando amici, curiosi e amanti della natura a unirsi a questa particolare giornata: “Pasquetta con Rodolfo & Co.! Chiunque avesse piacere di conoscere Rodolfo è ben accetto! Ad Ovodda, in mezzo al verde, nel santuario campestre di San Pietro per una Pasquetta alternativa immersi nella natura!”.
Rodolfo non è un cammello qualunque: il suo nome è diventato noto dopo essere stato protagonista del Carnevale di Ovodda. La sua presenza alla manifestazione aveva suscitato polemiche e acceso il dibattito sulla tutela degli animali. In particolare, l’animalista Enrico Rizzi aveva contestato la partecipazione di Rodolfo, denunciando un presunto maltrattamento nei suoi confronti. Tuttavia, Ladu ha sempre difeso il benessere del suo amico a quattro zampe, sottolineando di averlo salvato da una precedente situazione di malessere, e descrivendo le cure e l’affetto che gli dedica quotidianamente.
Ora, lontano dalle controversie, Rodolfo si prepara ad accogliere nuovi visitatori per una Pasquetta speciale, offrendo l’occasione di trascorrere una giornata diversa, tra natura, relax e la curiosa compagnia di un cammello sardo diventato celebre. Chiunque voglia partecipare, dunque, non deve far altro che raggiungere Ovodda e lasciarsi conquistare dall’insolita avventura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA