Lo sapevate? Perché l’Ogliastra ha questo nome?

Sa Pedra Longa, Santa Maria Navarrese
Sa Pedra Longa, Santa Maria Navarrese

Ogliastra: un nome tra rocce, olivastri e un passato che sfida i secoli. Se pensavate che l’Ogliastra prendesse il nome dagli olivastri che punteggiano il suo paesaggio, siete solo parzialmente sulla strada giusta. Questo angolo spettacolare della Sardegna, incastonato tra montagne selvagge e un mare da cartolina, vanta un nome che affonda le radici in un passato tanto antico quanto misterioso.

La storia di Vitalia Scano, la chef di Villamar che porta la tradizione sarda tra i fornelli di tutto il momento e presto anche a Sanremo



Dai profumi della locanda di sua nonna a Villamar ai riflettori della TV nazionale. Dai culurgiones tradizionali al pubblico internazionale del suo ristorante Sandalia, a Roma. Vitalia Scano, chef sarda di 53 anni, ha trasformato il suo amore per i sapori autentici della sua terra in una carriera straordinaria