Lieve scossa di terremoto al largo delle coste della Sardegna: le scosse a 60 km dalla terraferma

Il sisma è stato registrato alle 22:28 di ieri sera.
Un lieve terremoto si è verificato questa notte in mare, al largo della Gallura. I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) hanno rilevato un sisma di magnitudo 2.5 nel Tirreno Centrale, a oltre 60 chilometri dalla costa di Olbia.
L’evento non ha avuto alcun impatto significativo, né ha suscitato timori tra la popolazione della zona orientale della Sardegna, poiché la scossa è stata troppo debole per essere avvertita. Il sisma è stato registrato alle 22:28 di ieri, 2 febbraio, con coordinate geografiche 41.0470 di latitudine e 10.2240 di longitudine, a una profondità di 10 chilometri sotto il livello del mare.
Non si tratta di un fenomeno insolito: l’area del Tirreno Centrale, poco distante dalle coste sarde, è talvolta interessata da lievi movimenti tellurici, che raramente vengono percepiti sull’isola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA