Meraviglie di Sardegna: Sa Stiddiosa, un posto magico nel cuore delle montagne, dove regna l’acqua

Nel cuore più selvaggio della Sardegna, tra le montagne aspre e incontaminate della Barbagia, esiste un angolo di pura magia: Sa Stiddiosa. Un luogo fuori dal tempo, dove l’acqua regna sovrana e la natura disegna scenari di straordinaria bellezza. Qui, tra le rocce levigate dal tempo e una vegetazione rigogliosa che si aggrappa alle pareti verticali, una cascata diversa da tutte le altre regala uno spettacolo unico e irripetibile.
Meraviglie di Sardegna: Sa Stiddiosa, un posto magico nel cuore delle montagne, dove regna l’acqua.
Nel cuore più selvaggio della Sardegna, tra le montagne aspre e incontaminate della Barbagia, esiste un angolo di pura magia: Sa Stiddiosa. Un luogo fuori dal tempo, dove l’acqua regna sovrana e la natura disegna scenari di straordinaria bellezza. Qui, tra le rocce levigate dal tempo e una vegetazione rigogliosa che si aggrappa alle pareti verticali, una cascata diversa da tutte le altre regala uno spettacolo unico e irripetibile.
Sa Stiddiosa si trova al confine tra i territori di Gadoni e Seulo, nel cuore della Sardegna più autentica, e il suo nome stesso ne racconta l’essenza. Deriva da is stiddius, termine sardo che descrive il perpetuo stillicidio di gocce d’acqua che scivolano lungo la parete rocciosa, dando vita a una sorta di pioggerella continua. Non una cascata fragorosa, ma un lento, incessante sgocciolio che crea un’atmosfera surreale. Le gocce, deviandosi tra concrezioni calcaree e fitte chiome di capelvenere, scendono leggere fino a un laghetto di acqua verde smeraldo che brilla sotto il sole, un invito irresistibile a immergersi e lasciarsi avvolgere dalla freschezza di questo piccolo paradiso naturale.

Le cascate di Sa Stiddiosa
Chi ha avuto la fortuna di visitare questo luogo ne resta incantato. “Un angolo di paradiso nascosto”, “un paesaggio che sembra tropicale”, “un’esperienza fuori dal comune”, “mai visto nulla di simile”, “un’emozione che resta impressa negli occhi e nel cuore”.
Sono solo alcune delle parole che riecheggiano tra coloro che hanno percorso il sentiero che conduce a Sa Stiddiosa. Il cammino per raggiungerla, infatti, è un viaggio nella bellezza più incontaminata della Sardegna.

I monti che circondano il sito
Dopo un tratto di strada sterrata, l’auto lascia il posto ai passi: un sentiero di circa un chilometro, scavato nella roccia e immerso tra corbezzoli e filliree, si snoda lungo il fianco della valle. Il percorso, a tratti impegnativo, soprattutto nel ritorno in salita, è un’immersione totale nella natura, con il Flumendosa che scorre lento più in basso, chiuso dalla diga che forma l’omonimo lago.

Su stiddiu
A ogni passo, il respiro si riempie di profumi di terra e foglie, l’aria diventa più fresca, e infine, dopo l’ultima curva, Sa Stiddiosa appare in tutta la sua magnificenza. Un luogo che sembra uscito da un sogno, dove il tempo rallenta e la natura si esprime in tutta la sua potenza delicata. Chi arriva fin qui non può fare altro che fermarsi, ascoltare il suono dell’acqua che cade ininterrottamente, immergere i piedi nell’acqua cristallina e lasciare che la Sardegna più autentica entri dentro, per non uscirne mai più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA