Una fiaba chiamata Fonni: il Parco Donnortei innevato tra daini e paesaggi magici (FOTO)

Guardate la GALLERY con le foto di Annamaria Pirellas.
La Sardegna, con i suoi paesaggi innevati, continua a incantare, regalando scenari da favola. Tra le sue perle naturalistiche spicca il Parco Donnortei, situato a Fonni, che offre una combinazione unica di fauna e natura incontaminata. Grazie agli scatti di Annamaria Pirellas, possiamo ammirare i meravigliosi daini, protagonisti di questa oasi faunistica che si estende dai piedi del Monte Spada fino alla maestosa Valle di Aratu.
Il parco è un vero gioiello naturale: il silenzio della valle è interrotto solo dal fragore del fiume Aratu, che scorre attraverso il paesaggio roccioso. La vegetazione straordinaria, ricca di specie endemiche, e i panorami mozzafiato hanno fatto sì che il Parco Donnortei fosse classificato come Sito di Interesse Comunitario (SIC), un riconoscimento che sottolinea l’importanza della sua biodiversità.
Fondato alla fine degli anni ’90, il parco ha visto la reintroduzione di specie come il daino e il cervo, affiancati dalla valorizzazione del muflone, ancora presente in queste terre. L’accesso al parco è riservato ai clienti della struttura agrituristica che, accompagnati da guide esperte, possono percorrere un sentiero di circa 4 km per osservare da vicino gli animali nel loro habitat naturale e scoprire le numerose specie vegetali che popolano l’area.
L’intera oasi, insieme alla struttura agrituristica, è gestita con passione e dedizione dalla famiglia Serusi, che da oltre 30 anni si impegna nella tutela e valorizzazione di questo angolo di paradiso. Il Parco Donnortei non è solo una destinazione turistica, ma anche un esempio di come la natura possa essere protetta e resa accessibile nel rispetto dell’ambiente.
Un’esperienza unica che unisce la bellezza della neve, il fascino della fauna e la maestosità dei paesaggi sardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA