Alla scoperta di Villino Antonietta, una meraviglia architettonica degli anni ’30. Sapete dove si trova?

Una vera gemma nascosta nel cuore dell'Isola, che sembra uscita direttamente da una fiaba con il suo stile neogotico, finestre ad arco e un fascino che ricorda i castelli medievali.
La Villa Antonietta di Nuoro è un’autentica meraviglia degli anni ’30. Questa incantevole villa, costruita su richiesta della famiglia Lostia, sembra uscita direttamente da una fiaba con il suo stile neogotico da castello con una torre merlata, finestre ad arco e una maestosità che ricorda i castelli medievali. È conosciuta anche come “Castello di Sant’Onofrio”, proprio per le sue forme affascinanti e misteriose.

Foto NuoroApp
La sua architettura è davvero unica a Nuoro, poiché si distingue completamente dal contesto circostante. Gino Coppedè, l’architetto che ne curò il progetto, mise tutto il suo talento in questa creazione originale e appariscente. Camminando nei suoi dintorni, all’interno del Parco di Sant’Onofrio sembrerà di essere catapultati in un’altra epoca, come se il tempo si fosse fermato.

Foto Wikimapia
La villa è una vera gemma nascosta nel cuore di Nuoro, e ciò che la rende ancora più affascinante è sapere che esiste un’intero quartiere a Roma, il “Quartiere Coppedè”, che si ispira allo stesso stile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA