Tortolì: il Comune acquisisce le aree fronte la cattedrale di Sant’Andrea per riqualificazione strategica

Il Comune di Tortolì ha annunciato l’acquisizione ufficiale delle aree situate di fronte alla cattedrale di Sant’Andrea, un passo importante per il recupero del centro storico e la valorizzazione del patrimonio culturale della città. Questa operazione, approvata con il consenso
Il Comune di Tortolì ha annunciato l’acquisizione ufficiale delle aree situate di fronte alla cattedrale di Sant’Andrea, un passo importante per il recupero del centro storico e la valorizzazione del patrimonio culturale della città.
Questa operazione, approvata con il consenso unanime del Consiglio Comunale, punta al miglioramento della sicurezza, dell’estetica e dell’accessibilità del cuore cittadino. L’intervento mira a riqualificare immobili attualmente in stato di degrado, trasformandoli in risorse per la comunità e per il rilancio dell’economia locale.
Il Sindaco Marcello Ladu ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa:
“Questa acquisizione rappresenta un passo fondamentale per la riqualificazione del nostro centro storico. Il recupero degli immobili fronte la cattedrale di Sant’Andrea non solo migliorerà l’estetica della zona, ma contribuirà anche a rivitalizzare l’economia locale e a valorizzare il nostro patrimonio culturale. Inoltre, la rigenerazione delle aree attualmente in stato di degrado garantirà una maggiore sicurezza per i pedoni, rendendo il centro storico un luogo più accogliente e vivibile per tutti i cittadini. Siamo orgogliosi di poter avviare questo importante progetto per la nostra comunità.”
La riqualificazione di queste aree sarà cruciale per incrementare il turismo, attrarre investimenti e offrire spazi sicuri e accoglienti per residenti e visitatori.
L’acquisizione è stata possibile grazie alla collaborazione con le eredi Moi e al lavoro del responsabile dell’Area Governo del Territorio Lavori Pubblici, Mauro Cerina. La sinergia tra pubblico e privato ha reso possibile un progetto ambizioso, che punta a restituire alla cittadinanza un’area di grande valore simbolico e storico.
Con questa iniziativa, Tortolì si conferma impegnata nel valorizzare il proprio territorio e nel costruire un futuro sostenibile, attento al recupero delle proprie radici culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA