Tentata truffa ai danni di un tortoliese con la tecnica dello “spoofing telefonico”

Il truffatore ha cercato di convincere l’uomo a effettuare un bonifico di 100.000 euro con la tecnica dello “spoofing telefonico”: ecco di cosa si tratta e come è andata per questo signore di Tortolì
Nel pomeriggio del 30 dicembre scorso, un uomo di 74 anni di Tortolì ha contattato la Stazione dei Carabinieri locale per segnalare una chiamata sospetta. Al telefono, una persona si era presentata come membro dell’Arma dei Carabinieri, sostenendo di lavorare presso la Compagnia di Nuoro. Il truffatore ha raccontato alla vittima di un’indagine in corso contro direttori di filiali del Banco di Sardegna, accusati di truffare clienti con prelievi indebiti dai conti correnti.
Con questa scusa, il truffatore ha cercato di convincere l’uomo a effettuare un bonifico di 100.000 euro per “aiutare” le indagini e mettere al sicuro i suoi soldi. Insospettito, il 74enne ha avvisato subito i Carabinieri di Tortolì, che gli hanno consigliato di non fare alcun trasferimento e di sporgere denuncia.
Il truffatore, come in altre truffe simili avvenute nei mesi precedenti, ha utilizzato la tecnica del “phone spoofing”, manipolando il numero che appariva sul telefono della vittima per farlo sembrare proveniente dal Comando dei Carabinieri di Nuoro. Dopo la denuncia della vittima, i Carabinieri hanno avviato le indagini. I truffatori hanno poi provato a ricontattarlo usando un cellulare non collegato ad alcuna istituzione.
L’Arma dei Carabinieri, per prevenire questo tipo di truffe, organizza incontri informativi e distribuisce materiale informativo in luoghi pubblici come uffici postali, chiese e centri di aggregazione. È fondamentale ricordare che nessun Carabiniere o appartenente alle Forze dell’Ordine chiede mai denaro per risolvere problemi o mettere al sicuro il denaro di un conto corrente.
In caso di richieste sospette, è essenziale contattare subito il numero di emergenza 112 per ottenere supporto e bloccare eventuali truffe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA