Su Coccu, il tradizionale amuleto sardo, si trasforma in un delizioso dolce di pasta di mandorle

Realizzazione e ricetta di Gianna Angioni.
Su Coccu, il tradizionale amuleto sardo noto per la sua funzione protettiva contro il malocchio, oggi si trasforma in un delizioso dolce di pasta di mandorle, nella realizzazione e ricetta di Gianna Angioni. Questo simbolo antico, che richiama la ricchezza della cultura e della tradizione isolana, trova una nuova vita nella pasticceria, unendo estetica e sapore.

Foto di Gianna Angioni
Realizzato con la pasta di mandorle, Su Coccu dolce conserva la sua forma tondeggiante e i dettagli decorativi che ricordano l’originale gioiello sardo. Le decorazioni, spesso realizzate con glassa o zucchero colorato, riprendono la filigrana della gioielleria tradizionale, rendendo ogni pezzo unico e prezioso.

Foto di Gianna Angioni
Oltre a essere un piacere per il palato, questo dolce porta con sé il significato simbolico di protezione e buon auspicio, proprio come il gioiello da cui trae ispirazione. Perfetto da regalare o da gustare nelle occasioni speciali, Su Coccu in versione dolciaria è un omaggio alla tradizione sarda che si rinnova, mantenendo viva la magia e il fascino di un’antica usanza. Un piccolo capolavoro che racchiude storia, gusto e bellezza, pronto a conquistare non solo gli occhi, ma anche il cuore di chi lo assapora.
Ecco la ricetta per realizzarli
- 500 gr mandorle tritate
- 250 gr zucchero semolato
- 150 ml acqua
- 50 ml acqua di fior d’arancio
- Essenza di limone
- Per la glassa
- 250 gr zucchero a semolato
- 150 ml acqua
- 50 ml acqua di fior d’arancio
- 500 gr zucchero a velo
Si prepara lo sciroppo con lo zucchero semolato e i liquidi, si porta ad ebollizione sino a 105 gradi, si versa sulla mandorle caldo qb sino a formare un panetto liscio. Per la glassa si aggiunge allo zucchero a velo lo sciroppo completamente freddo. Il composto prenderà la consistenza della plastilina, utile a rivestire le forme, procedimento che deve essere fatto a mano, uno per uno, dando al dolcetto la forma desiderata. Per la ghiaccia reale usare l’albume d’uovo pastorizzato e gocce di limone con cui poi realizzare le decorazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA