Pedone investito a Sassari: il ragazzo alla guida positivo all’alcoltest

Il 32enne è accusato di lesioni stradali aggravate, un reato che, secondo le recenti modifiche al Codice della strada, prevede pene più severe, tra cui l’arresto immediato e la sospensione della patente
Un grave incidente stradale si è verificato questa notte intorno alle 4 sul corso Vittorio Emanuele, nel tratto tra il Teatro Civico e piazza Mazzotti. Un trentaduenne sassarese, alla guida di una Nissan Juke non intestata a lui, ha perso il controllo dell’auto, schiantandosi contro un veicolo parcheggiato. L’impatto ha coinvolto anche un camion compattatore dei rifiuti e travolto un pedone, ora ricoverato in condizioni critiche nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Sassari.
L’auto procedeva a velocità elevata quando ha colpito una macchina in sosta, proiettandola contro il compattatore dei rifiuti fermo poco più indietro. Nel caos della carambola, un uomo di 31 anni, di origini pakistane, è stato travolto mentre camminava sul marciapiede.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti la polizia stradale, i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Il pedone è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove si trova ora in gravi condizioni.
Secondo le testimonianze raccolte, almeno tre persone sarebbero scese dalla Nissan dopo l’incidente e si sarebbero allontanate a piedi. Tuttavia, un’ora più tardi, il presunto conducente si è presentato spontaneamente in questura, accompagnato dall’avvocato Agostinangelo Marras. Durante l’interrogatorio, il trentaduenne è stato sottoposto a un alcoltest, che ha confermato un tasso alcolemico superiore al limite legale. Ulteriori accertamenti tossicologici sono in corso per verificare la presenza di sostanze stupefacenti.
L’uomo è accusato di lesioni stradali aggravate, un reato che, secondo le recenti modifiche al Codice della strada, prevede pene più severe, tra cui l’arresto immediato e la sospensione della patente. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Angelo Beccu, stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente e verificare chi fosse effettivamente alla guida del veicolo.
Il caso rientra nella stretta normativa introdotta dal nuovo Codice della strada, che ha inasprito le pene per chi causa incidenti sotto l’effetto di alcol o droghe. Oltre all’arresto, il conducente rischia una lunga sospensione della patente e sanzioni pecuniarie più pesanti.
Questo incidente ripropone con urgenza il tema della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti causati da guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Le autorità invitano a rispettare rigorosamente le norme per evitare tragedie come questa.
Le condizioni del pedone rimangono critiche, mentre proseguono le indagini per accertare tutte le responsabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA