Siniscola celebra il Grande Cagliari: un nuovo spazio urbano dedicato alla squadra dello scudetto

Il Cagliari dello scudetto non fu soltanto una squadra di successo, ma un simbolo di riscatto per un’Isola intera.
Siniscola rinnova il suo legame profondo con il Cagliari Calcio, dedicando un angolo del centro cittadino alla leggendaria squadra che, sotto la guida del tecnico-filosofo Manlio Scopigno, conquistò lo scudetto nella stagione 1969/70. Non una vittoria qualunque, ma un trionfo storico che consacrò il Cagliari come unica squadra sarda e, per certi versi, “straniera” a vincere il massimo campionato italiano.

Foto di Siniscola Leva 1986
Questo tributo non è il primo segno d’amore dei tifosi rossoblù siniscolesi verso la loro squadra del cuore. Già dieci anni fa, una targa toponomastica non ufficiale fece la sua comparsa nel paese, con una scritta emblematica: “Via Grande Cagliari. Unica squadra straniera a vincere il campionato italiano”. Un gesto simbolico, ma potente, che ribadisce il sentimento di appartenenza sarda e l’orgoglio di aver scritto una pagina indelebile della storia calcistica nazionale.

Foto di Siniscola Leva 1986
L’inaugurazione di questo spazio urbano rappresenta non solo un omaggio al passato glorioso, ma anche un atto identitario, un modo per sottolineare il legame tra la Sardegna e il calcio come veicolo di rappresentanza culturale. Il Cagliari dello scudetto non fu soltanto una squadra di successo, ma un simbolo di riscatto per un’isola intera, capace di imporsi nel panorama sportivo italiano.

Foto di Siniscola Leva 1986
Con questo nuovo tributo, Siniscola dimostra ancora una volta che il ricordo del Grande Cagliari continua a vivere, alimentando la passione e l’orgoglio di generazioni di tifosi. Un angolo di città che diventa memoria e ispirazione per il futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA