Accordo per lo Sviluppo e la Coesione: più di 100 Milioni di Euro per l’Ogliastra
Un futuro di sviluppo per l'Ogliastra: oltre 100 milioni di euro per strade, sanità, infrastrutture idriche e valorizzazione industriale
L’Accordo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 assegna oltre 100 milioni di euro all’Ogliastra, una somma significativa destinata a interventi strategici per migliorare la viabilità, potenziare le strutture sanitarie, sviluppare l’infrastrutturazione idrica e irrigua, e valorizzare le aree industriali del territorio. Questo piano ambizioso punta a colmare alcune delle storiche carenze della regione, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Di seguito, i principali progetti finanziati:
Interventi sulla Viabilità
- 10,4 milioni di euro sono destinati alla manutenzione e messa in sicurezza delle strade provinciali del Nuorese e dell’Ogliastra, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la fruibilità della rete stradale.
- 3,05 milioni di euro saranno impiegati per i lavori di adeguamento della strada provinciale SP 27, che collega Tortolì e Villagrande Strisaili, con interventi specifici previsti nel secondo stralcio dei lavori.
Sanità: Miglioramento delle Strutture Sanitarie
ASL 4 Ogliastra riceverà:
- 800.000 euro per completare la messa a norma antincendio del Presidio ospedaliero N.S. della Mercede di Lanusei.
- 650.000 euro per la ristrutturazione del reparto di Medicina dello stesso ospedale.
- 650.000 euro per l’adeguamento antincendio della Casa della Salute di Tortolì.
Sviluppo delle Aree Industriali
L’ex cartiera di Arbatax, un sito di rilevanza strategica per il rilancio industriale, sarà al centro di interventi mirati:
- 10 milioni di euro per infrastrutturare e completare l’area, con lavori sulle linee di varo, travel lift e bacino galleggiante.
- 6,3 milioni di euro per la ristrutturazione dei volumi industriali.
- 5 milioni di euro per il riutilizzo delle acque reflue affinate.
Infrastrutture Idriche e Irrigue
La modernizzazione delle reti idriche e irrigue rappresenta un elemento cruciale del piano:
- 4,5 milioni di euro saranno destinati alla sostituzione delle reti irrigue in cemento armato, nell’ambito dei lavori curati dal Consorzio di bonifica dell’Ogliastra.
- 44,49 milioni di euro a Abbanoa SPA per la costruzione di un nuovo impianto di potabilizzazione nell’ambito dello Schema 17 Ogliastra, comprendente opere di presa e dorsale.
- 8,7 milioni di euro all’EGAS per il completamento del secondo lotto del ramo est della dorsale principale.
Focus sull’Area Industriale di Tortolì
Tra gli interventi di spicco si annovera la ristrutturazione e l’adeguamento dell’impianto di compostaggio situato nell’area industriale di Tortolì, per un importo di 2,58 milioni di euro. Questo progetto mira a promuovere la sostenibilità ambientale e a migliorare la gestione dei rifiuti.
Prospettive Future
Ulteriori risorse saranno messe a disposizione attraverso bandi predisposti dagli assessorati regionali, destinati a progetti in ambito culturale, educativo, di riqualificazione urbana e ambientale. Inoltre, la nuova programmazione territoriale, di prossima attuazione, promette di ampliare ulteriormente il raggio degli interventi finanziati.
Un Impegno Concreto per il Territorio
“Le risorse ci sono. Spetta a noi saperle spendere. E noi siamo fiduciosi”, ha dichiarato l’On. Salvatore Corrias, sottolineando l’importanza di una gestione oculata dei fondi per garantire un impatto tangibile sul territorio.
Grazie a questo significativo investimento, l’Ogliastra si prepara a intraprendere un percorso di sviluppo che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorire la crescita economica e tutelare l’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA