Scuola Civica di Musica, inaugurata a Tortolì la nuova sede nell’Ex Blocchiera tra le note del chitarrista Martin Přidal

Afferma la consigliera Vargiu: “A nome di tutta l’Amministrazione, voglio ringraziare la famiglia Pinna-Mereu per aver donato al Comune un pianoforte, gesto molto gradito, che dimostra come la comunità abbia apprezzato la scelta della riapertura dell’ istituzione musicale.”
Nella serata di ieri, nei locali dell’Ex Blocchiera Falchi di Tortolì, si è svolta l’inaugurazione della nuova sede della Scuola Civica di Musica, che ha dato inizio all’attività didattica musicale ‘24/’25 in città.
Per celebrare l’evento si è esibito in concerto il talentuoso chitarrista Martin Přidal. In una sala gremita, il musicista originario della Repubblica Ceca ha emozionato il pubblico presente con diversi brani di vario genere. A organizzare la serata: i componenti della Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra.
L’attività musicale è ripresa lo scorso anno, grazie alla volontà dell’Amministrazione comunale, con la riapertura – dopo 12 anni di inattività – della Scuola. Anche quest’anno quasi un centinaio di allievi di tutte le età hanno deciso di dedicarsi a questo serio e qualificato percorso, grazie alla preparazione dei docenti e alla sapiente direzione artistica di Simone Pistis, coadiuvato dalla collaboratrice Marianna Fanelli.
Alla serata ha partecipato una delegazione dell’Amministrazione comunale di Tortolì, composta dal sindaco Marcello Ladu, l’assessora al Turismo e allo Sport Rita Cocco, il consigliere Michele Fanni e la consigliera Stefania Vargiu – incaricata del progetto di rilancio della Scuola Civica -.
Afferma la consigliera Vargiu: “A nome di tutta l’Amministrazione, voglio ringraziare la famiglia Pinna-Mereu per aver donato al Comune un pianoforte, gesto molto gradito, che dimostra come la comunità abbia apprezzato la scelta della riapertura dell’ istituzione musicale.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA