Scuola Civica di Musica, inaugurazione della nuova sede all’Ex Blocchiera con il concerto del chitarrista Martin Přidal

Tortolì. Per celebrare l’evento si esibirà in concerto il talentuoso chitarrista Martin Přidal, in uno degli appuntamenti della rassegna “Note d’Ogliastra”.
Lunedì 25 novembre alle ore 20.30, all’Ex Blocchiera Falchi si terrà l’inaugurazione della nuova sede della Scuola Civica di Musica e l’inizio dell’attività didattica musicale ‘24/’25 a Tortolì. Per celebrare l’evento si esibirà in concerto il talentuoso chitarrista Martin Přidal, in uno degli appuntamenti della rassegna “Note d’Ogliastra”. A organizzare la serata: i componenti della Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra, che fanno sapere che i posti per la serata sono limitati.
L’attività musicale è ripresa lo scorso anno, grazie alla volontà dell’Amministrazione comunale, con la riapertura – dopo 12 anni di inattività – della Scuola. Questo ha permesso ad un centinaio di allievi di tutte le età di fruire di un serio e qualificato insegnamento, grazie alla preparazione dei docenti e alla sapiente direzione artistica di Simone Pistis, coadiuvato dalla collaboratrice Marianna Fanelli.
Quest’anno l’Amministrazione consapevole dell’importanza della musica, linguaggio universale che trascende le barriere sociali e culturali, ha rinnovato la convezione con il Comune di Lanusei per tre anni. Inoltre ha trasferito la sede della Scuola Civica dai locali de “Su Troccu” a quelli dell’ “Ex Blocchiera Falchi”, più accoglienti e facilmente raggiungibili dagli allievi.
La consigliera comunale Stefania Vargiu, incaricata di curare il progetto di rilancio della Scuola Civica, afferma: “Inaugurare la nuova sede è un motivo di grande orgoglio per tutta l’ Amministrazione, che si pone come obiettivo la crescita culturale della nostra città. Sono convinta che questo luogo rappresenterà in futuro un punto di riferimento per ogni forma d’arte”, conclude la consigliera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA