Olbia: una giardino fiorito e un leccio per ricordare il piccolo Gioele Putzu

Il leccio piantato oggi continuerà a crescere nel tempo, come un monito silenzioso e costante dell’amore e dell’impatto che Gioele ha avuto su chi lo ha conosciuto.
Oggi, giovedì 21 novembre, la comunità della Scuola Primaria di San Simplicio a Olbia si è riunita per un momento di grande intensità emotiva e significato. Alle 11:30, nel cortile dell’istituto, si è tenuta una cerimonia speciale che ha intrecciato il ricordo del piccolo Gioele Putzu, scomparso tragicamente il 14 settembre a soli 10 anni, con la celebrazione della Giornata nazionale degli alberi.

Foto Antonella Casula
Durante la cerimonia, fortemente voluta da docenti e alunni, è stato piantato un giovane leccio, simbolo di vita che si rinnova e di memoria che perdura nel tempo. Un gesto semplice ma dal profondo significato, che vuole rappresentare il legame indissolubile tra la natura e il ricordo del piccolo Gioele.

Foto Antonella Casula
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto scolastico dedicato alla cura e alla bellezza degli spazi comuni. Nel cortile della scuola è stato recentemente realizzato un giardino fiorito, arricchito da ciclamini colorati piantati con dedizione da alunni e docenti. Questo luogo è diventato uno spazio di memoria condivisa, un tributo vivo a Gioele.

Foto Antonella Casula
La cerimonia è stata anche un momento di vicinanza e sostegno alla famiglia di Gioele, in particolare ai genitori, Antonella e Ivan. Con questo gesto, la comunità scolastica ha voluto ribadire il proprio affetto e la propria solidarietà in un momento di dolore che ha unito profondamente l’intera città.
L’evento, nella sua semplicità, ha saputo trasformare il ricordo in un’occasione di riflessione e speranza. Il leccio piantato oggi continuerà a crescere nel tempo, come un monito silenzioso e costante dell’amore e dell’impatto che Gioele ha avuto su chi lo ha conosciuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA