A Tortolì, Wagner conobbe e documentò per la prima volta la cottura “a carraggiu”

A Tortolì, Wagner conobbe e documentò per la prima volta la cottura “a carraggiu”

Il famoso etnologo e glottologo tedesco nel 1905 a Tortolì, per la prima volta venne a conoscenza del metodo sardo di arrostire la carne sotto il fuoco. Wagner, da tutti ritenuto il massimo studioso della linguistica sarda, scoprì così questa modalità alternativa alla cottura della carne allo spiedo nell’Isola

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Giorgione svela il segreto del suo coltello preferito, la pattadese: “È un mio compagno di avventure”



"Me l'hanno regalato in Sardegna. È un mio compagno di avventure, sta sempre qui”, dice mostrando la tasca frontale della sua iconica salopette.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp