Mauro Ladu, chef dell’Osteria Abbamele: “I Tre Gamberi sono il premio per l’impegno e la dedizione”

Guida Ristoranti 2025 del Gambero Rosso: Sardegna in primo piano con settanta locali recensiti e due premiati con i Tre Gamberi. Parla chef Ladu dell'Osteria Abbamele.
Mamoiada festeggia un nuovo traguardo con i Tre Gamberi del Gambero Rosso, ottenuti dall’Osteria Abbamele. Mauro Ladu, chef del ristorante, commenta con emozione il prestigioso riconoscimento: “Siamo felici per i Tre Gamberi del Gambero Rosso, che arrivano qui, nella nostra Osteria a Mamoiada. Questo premio è il risultato di quattro anni di sacrifici, impegno, costanza e dedizione, e siamo grati che tutto questo lavoro sia stato riconosciuto.”
L’Osteria Abbamele non sarebbe la stessa senza Sara Tavolacci, moglie dello chef Ladu e responsabile di sala, autentica padrona di casa. Con il suo sorriso e un’accoglienza genuina, Sara riesce a far sentire ogni cliente a proprio agio, come se fosse a casa. “Lei è il vero pilastro del nostro progetto,” sottolinea Mauro Ladu, riconoscendo l’importanza del suo ruolo. Oltre a curare ogni dettaglio dell’ospitalità, Sara è l’anima accogliente del ristorante, creando un ambiente caldo che riflette lo spirito della Barbagia.

Mauro Ladu e Sara Tavolacci
Ladu, Tavolacci e il loro team hanno costruito un’esperienza enogastronomica che affonda le radici nella Barbagia, portando ogni giorno in tavola i sapori autentici del territorio. “Crediamo tanto nel nostro territorio,” prosegue lo chef, “e ogni giorno raccontiamo quei sapori e saperi di Barbagia che sono alla base della nostra proposta culinaria.”
Questo riconoscimento non è solo un traguardo personale ma un omaggio alla Barbagia, alla sua cultura e alla sua cucina, e segna un passo importante per la valorizzazione gastronomica di Mamoiada e della Sardegna intera.
Presentata al Teatro Eliseo di Roma, la Guida Ristoranti 2025 del Gambero Rosso ha fotografato la ristorazione italiana con 2.425 locali recensiti. Quest’anno, la Sardegna emerge come un protagonista della scena nazionale, con ben settanta ristoranti selezionati, tra cui sedici nuove segnalazioni, segno di una crescita che va oltre il turismo per consolidarsi come una proposta culturale di valore.
Oltre alla già citata Osteria Abbamele tra le eccellenze anche Arieddas, situato nella cantina Su’ Entu nella Marmilla. Tra i locali insigniti delle Due Forchette figurano Luigi Pomata, con la sua cucina creativa, e Terra, raffinato ristorante di Palazzo Tirso a Cagliari. La guida 2025 del Gambero Rosso celebra così una Sardegna che continua a rinnovarsi, pronta a competere con le migliori realtà italiane e a proporre esperienze enogastronomiche che uniscono eccellenza, autenticità e legame profondo con il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA