Scoperte in Sardegna due nuove specie erbacee molto rare: sono bellissime!

Nel Parco regionale di Porto Conte, i ricercatori hanno fatto una scoperta significativa: due specie erbacee bulbose molto rare, entrambe a fioritura autunnale
Nel Parco regionale di Porto Conte, i ricercatori del Dipartimento di Scienze chimiche, fisiche, matematiche e naturali dell’Università di Sassari, guidati da Emmanuele Farris e impegnati nello studio delle infrastrutture verdi, hanno fatto una scoperta significativa: due specie erbacee bulbose molto rare, entrambe a fioritura autunnale.
La prima, Urginea fugax, è stata ritrovata a fine settembre dopo oltre 20 anni dalla sua ultima segnalazione. Questa specie era stata originariamente documentata dalla botanica algherese Franca Valsecchi, nella zona al confine tra Alghero e Sassari. In un colpo di fortuna, i botanici hanno scoperto una popolazione di circa 150-200 individui nella zona di Cala Dragunara, all’interno del Parco di Porto Conte.
La seconda specie, appartenente al genere Colchicum, noto per la produzione della colchicina, è stata individuata a ottobre in una piccola popolazione di circa 30-50 piante nell’area di Marina di Lioneddu, sempre nel Parco di Porto Conte. Questo ritrovamento è di particolare rilevanza, poiché si tratta della prima volta che una popolazione di questo genere botanico viene osservata nel territorio di Alghero.
Queste scoperte arricchiscono il patrimonio botanico della Sardegna e sottolineano l’importanza della conservazione e dello studio delle aree naturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA