Assegnati i lavori per il ponte di Niala in Ogliastra: riparte il progetto

«Siamo fiduciosi che tutto si concluda entro la prossima stagione, affinché l'economia del territorio possa beneficiare della capacità di attrazione rappresentata dal Trenino Verde».
Dopo una lunga attesa, i lavori sul ponte di Niala in Ogliastra, interrotti nel marzo 2022, ripartiranno grazie all’assegnazione dell’appalto a una nuova impresa. L’intervento è cruciale per il ripristino della storica linea ferroviaria del Trenino Verde, un simbolo del territorio e un’importante attrazione turistica.
«Apprezziamo la sollecitudine dell’Arst – ha dichiarato il consigliere regionale Salvatore Corrias – e confidiamo che i lavori possano procedere con rapidità, restituendo al Trenino Verde e a tutti noi questo meraviglioso pezzo di mondo». L’obiettivo è infatti quello di completare il progetto entro la prossima stagione turistica, affinché la comunità e i visitatori possano nuovamente godere di questa risorsa.
Anche Silvio Giacobbe, operatore economico locale, si dice ottimista: «Siamo fiduciosi che tutto si concluda entro la prossima stagione, affinché l’economia del territorio possa beneficiare della capacità di attrazione rappresentata dal Trenino Verde».
Il ponte di Niala rappresenta una parte essenziale del percorso turistico che attraversa il cuore dell’Ogliastra, permettendo ai visitatori di esplorare paesaggi mozzafiato e godere delle bellezze naturali della Sardegna. Il completamento dei lavori sarà un passo importante per la ripresa delle attività legate al Trenino Verde, contribuendo allo sviluppo economico e turistico della regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA