Il cervo sardo: storia del salvataggio di uno degli animali più rappresentativi della nostra Isola

cervo sardo

Il suo arrivo in Sardegna è datato al Neolitico. Negli anni '70 ce n'erano meno di 200: se non si fosse agito per il ripopolamento, ad oggi sarebbe estinto. Ecco tutta la storia.

“Sa Cracchera de tziu Bellu”, l’ultima gualchiera attiva in Sardegna e tra le pochissime in Europa: ecco dove si trova



La gualchiera, in sardo Cracchera, è un macchinario di epoca preindustriale: la sua funzione era la lavorazione del tessuto di orbace, utilizzato per gli abiti tradizionali sardi.