Tortolì, riparte il Caffè Letterario: il 20 ottobre la serata sarà dedicata al tema “Accettarsi”

La serata sarà arricchita dalla presenza di Maria Lidia Petrulli, psicoterapeuta, viaggiatrice e autrice di Cagliari, che porterà la sua esperienza di vita e di scrittura a sostegno del tema dell'evento
Il Circolo Culturale Kon-Tiki, sotto la guida del presidente Giorgio Murru e dell’ organizzatrice del Caffè Letterario Margherita Musella, è pronto a inaugurare un nuovo anno culturale 2024/25 con un tema profondo e coinvolgente: “Accettare se stessi”. Il primo evento dell’anno si terrà il prossimo 20 ottobre presso l’ex Blocchiera di Tortolì, a partire dalle ore 17.
La serata sarà arricchita dalla presenza di Maria Lidia Petrulli, psicoterapeuta, viaggiatrice e autrice di Cagliari, che porterà la sua esperienza di vita e di scrittura a sostegno del tema dell’evento. Con la sua poliedrica personalità e il suo bagaglio culturale, la Petrulli rappresenta un esempio di riflessione profonda sull’accettazione di sé, un percorso che ha esplorato sia nella sua professione terapeutica che nei suoi viaggi e nella sua produzione letteraria.
L’ospite d’onore presenterà il suo ultimo libro, “Attraverso il Cristallo”, una narrazione che affonda le radici nella scoperta interiore e nell’introspezione. Il volume offrirà spunti di riflessione sull’importanza di abbracciare la propria autenticità, accogliendo le proprie fragilità e contraddizioni. Margherita Musella, coordinatrice dell’evento, affiancherà l’autrice durante la presentazione, creando un dialogo tra il contenuto del libro e il tema centrale dell’incontro.
Come di consueto, la vera forza del Circolo Kon-Tiki risiede nella partecipazione attiva dei suoi membri. La serata non sarà infatti solo una conferenza, ma uno spazio aperto per il confronto, dove i partecipanti avranno l’opportunità di condividere le loro riflessioni personali, poesie e interpretazioni sul tema dell’accettazione di sé. Questo clima di accoglienza e condivisione, che contraddistingue gli incontri del circolo, renderà l’evento un momento unico, intimo e familiare.
L’atmosfera sarà quella tipica del Caffè Letterario del Kon-Tiki: affettuosa, autentica e spontanea, dove ognuno è invitato a esprimersi senza filtri, trovando ascolto e comprensione. Un luogo dove le emozioni e le idee possono fluire liberamente, creando connessioni significative tra i partecipanti.
L’appuntamento del 20 ottobre, patrocinato dal comune di Tortolì, sarà un’occasione per riflettere su noi stessi e sui nostri percorsi di crescita, in compagnia di persone che condividono il valore della cultura come mezzo di esplorazione personale e collettiva. Non mancate a questo primo incontro dell’anno, che promette di essere fonte di ispirazione e arricchimento per tutti i partecipanti.
Accoglienza ore 17 presso l’ex Blocchiera Tortolì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA